area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Giornata personale sanitario, Mangiacavalli (Fnopi): «Infermieri a volte unico legame tra pazienti e malati»

Visto da Noi
20 Feb 2021
PERSONALIZZAZIONE-DIARIO-DEF-03-1536x568-1Un minuto di silenzio, da nord a sud, tra tutti i reparti di ogni ospedale d’Italia. Così la Fnopi (Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche) ha deciso di rendere omaggio alla Giornata del personale sanitario, assistenziale e volontario. Un silenzio dovuto alle tante perdite di lavoratori i

Vaccino antiSARS CoV-2:la tua esperienza

Visto da Noi
18 Feb 2021
UdA covidRiceviamo e pubblichiamo uno studio dedicato a tutti i professionisti che sono stati sottoposti al Vaccino antiSARS Cov-2. Se hai fatto almeno una dose del vaccino rispondi al questionario, è anonimo e dura 5 minuti.   Clicca su link

L’infermiere? Non è un lavoro per giovani: “Urge investire”

Visto da Noi
18 Feb 2021
infermiera-specialistaBOLOGNA – Se mancano infermieri negli ospedali per combattere contro il Covid, è anche un problema di formazione. O meglio, è “una professione su cui nessuno ha mai investito” negli anni e che oggi “non è appetibile per i giovani”. A sollevare la questione è Pietro Giurdanella, numero uno dell’Ordine degli infermieri di Bologna e presidente del

Lettera FNOPI a Draghi: valorizzare la professione, infermiere riferimento per cittadini e famiglie.

Visto da Noi
15 Feb 2021
Crescita professionale degli infermieri con il riconoscimento delle loro qualità assistenziali e dell’autonomia necessaria a garantire servizi e assistenza all’altezza di un Servizio sanitario davvero nazionale, universalistico ed equo.   Stop al precariato e alle soluzioni emergenziali per quanto riguarda la carenza di organici, che con la pandemia ha mostrato tutti i rischi che comporta per la salute dei cittadini.   Nuova governance e nuovo impulso al sistema sanitario, per

Altro...

Istituito il tavolo di lavoro tecnico sulla Salute mentale

Giornata mondiale del malato

Iscrizione gratuita al Cives.

Perché il bando del commissario Arcuri non trova infermieri per i vaccini

  • Indietro
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Avanti
  • Fine
Pagina 38 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi