area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

118: troppa frammentarietà e formazione carente. SIEMS e SIIET: “Ora una riforma”

Visto da Noi
30 Nov 2021
SIIET-SIEMS-SUEVEY-soccorso-696x429 Si è conclusa, ed è stata inviata al Ministro della salute Roberto Speranza e ai vertici delle Istituzioni sanitarie italiane, la prima edizione dell’indagine SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale) sul sistema di Emergenza Sanitaria, che conferma la necessità d

Infezioni ospedaliere, censimento ANIPIO-FNOPI: 11mila morti/anno. Nel 2050 saranno 450mila. Le soluzioni

Visto da Noi
29 Nov 2021
FNOPI-ANIPIO-foto-sito-1 In Italia muoiono ogni anno 10.780 persone per infezioni ospedaliere da antibiotico-resistenza. Entro il 2050 poi, saranno circa 450mila le persone che moriranno e questo fenomeno sarà costato al nostro Paese almeno 12 miliardi di euro. A lanciare l’allarme è l’ultimo censimento della Società nazionale degli infermieri specialisti del rischio infe

In ricordo della Dottoressa Ester Pasqualoni

Visto da Noi
25 Nov 2021
opi-teramo-ester-pasqualoni2Non è una colpa la gentilezza, non è una colpa amare il proprio lavoro, non è una colpa la cortesia.Infondo cosa ne potevi sapere di quella assurda crudeltà. Sarai sempre nei nostri ricordi. L' Ordine della Professioni Infermieristiche di  Teramo con la presenza del vicepresidente Andrea Fini e la consigliera Daniela Pancottini ed

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Visto da Noi
25 Nov 2021
ImmagineIl 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1999 dall’assemblea generale delle nazioni unite, è pensata per incentivare le iniziative volte a sensibilizzare la comunità su questa violenza dei diritti umani con la quale devono fare i conti le donne di tutto il mondo.La definizione di violenza fu introdott

Altro...

In bocca al lupo da OPI Teramo

Il “long COVID” interessa 100 milioni di persone nel mondo

“Terza dose” agli operatori sanitari: sì all’obbligo per tutelare salute di assistiti e professionisti

17 novembre, Giornata mondiale della prematurità

  • Indietro
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine
Pagina 27 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi