area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Incontro formativo sui modelli di comunicazione sanitaria con il film "Io resto", #uniteramo #opiteramo

Visto da Noi
17 Dic 2021
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

opi-teramo-università-1Una giornata all'insegna della comunicazione e non solo, quella che oggi si è tenuta presso l'Università degli Studi di Teramo ed in particolare nella facoltà di Scienze della Comunicazione.
Una giornata in cui grazie alla lungimiranza del Preside di Facoltà il Prof. Christian Corsi si è affrontato, all'interno di una sua lezione, un tema mai come ora così attuale, quello della pandemia da covid-19, analizzando i modelli di comunicazione utilizzati in ambito sanitario.
Analisi avvenuta anche attraverso la proiezione del film documentario "Io resto" di Michele Aiello che ha visto lo stesso regista intervenire in un dibattito costruttivo e partecipato con docenti e studenti.
La giornata evento è stata promossa anche dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, in particolare dalla consigliera Roberta Zanapa che ha contribuito e partecipato attivamente affinchè tutto potesse realizzarsi al meglio.
In aula presente anche il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Cristian Pediconi ed il vicepresidente Andrea Fini che hanno auspicato come tali eventi legati alla sanità, al sociale ed in particolare al tema della comunicazione possano, attraverso tali sinergie, svilupparsi in maniera significativa per l'interesse dell'intera collettività.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 opi-teramo-università-7

 

opi-teramo-università-2

opi-teramo-università-3opi-teramo-università-4opi-teramo-università-5

opi-teramo-università-6

Letto 1025 volte Ultima modifica il Venerdì, 17 Dicembre 2021 18:00
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi