 Ricordiamo ai nostri iscritti che per fare richiesta della PEC bisogna essere in regola con i pagamenti della tassa OPI
 
 
L'articolo 7 della Legge 28 Gennaio 2009 nr.2, afferma che "i Professionisti iscritti in albi o elenchi istituiti con Legge dello Stato – e, codesto, giova ricordarlo, è il caso che attiene la presente vicenda – comunicano ai rispettivi Ordini o Collegi
Ricordiamo ai nostri iscritti che per fare richiesta della PEC bisogna essere in regola con i pagamenti della tassa OPI
 
 
L'articolo 7 della Legge 28 Gennaio 2009 nr.2, afferma che "i Professionisti iscritti in albi o elenchi istituiti con Legge dello Stato – e, codesto, giova ricordarlo, è il caso che attiene la presente vicenda – comunicano ai rispettivi Ordini o Collegi	   Dopo l'iniezione di organici del "Decreto Rilancio" (subito 9.600 unità), la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) ha avviato con le altre istituzioni il progetto a livello nazionale dell'infermiere di famiglia/comunità (IF/C), previsto nel Patto per la Salute e previsto dalla legge 77/2020, quella di conver
Dopo l'iniezione di organici del "Decreto Rilancio" (subito 9.600 unità), la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) ha avviato con le altre istituzioni il progetto a livello nazionale dell'infermiere di famiglia/comunità (IF/C), previsto nel Patto per la Salute e previsto dalla legge 77/2020, quella di conver	   "I pediatri di famiglia della Fimp hanno colto il senso della proposta della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (FNOPI): le famiglie affidano a loro la cura dei propri figli scegliendo lo specialista di fiducia e occorre, come spiega la stessa Fimp che li rappresenta, che i Dipartimenti di Prevenzione individuino figure di raccordo tra la scuola, la famiglia e i
"I pediatri di famiglia della Fimp hanno colto il senso della proposta della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (FNOPI): le famiglie affidano a loro la cura dei propri figli scegliendo lo specialista di fiducia e occorre, come spiega la stessa Fimp che li rappresenta, che i Dipartimenti di Prevenzione individuino figure di raccordo tra la scuola, la famiglia e i	   ECDC (il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Istituto superiore di Sanità parlano chiaro per la riapertura delle scuole.
Il primo ponendo tra gli organici degli istituti per il controllo sanitario l’infermiere scolastico, figura già istituita per legge in Spagna, diffusa regolarmente negli Stati Uniti e comune a molti altri
ECDC (il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Istituto superiore di Sanità parlano chiaro per la riapertura delle scuole.
Il primo ponendo tra gli organici degli istituti per il controllo sanitario l’infermiere scolastico, figura già istituita per legge in Spagna, diffusa regolarmente negli Stati Uniti e comune a molti altri	  
