area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Notizie

A Firenze le celebrazioni nazionali della Giornata dell'Infermiere 2020

Notizie
16 Ott 2019
giornata infLa Fnopi lancia il "Save the date" per il 12 maggio 2020, data che quest'anno coincide con il bicentenario della nascita di Florence Nightingale   Florence Nightingale nacque a Firenze il 12 maggio 1820. Una professionista riconosciuta internazionalmente come la prima infermiera moderna, in quanto fu la prima a parlare di prevenzione del rischio clinico, ad applicare il met

MED 45 ha un nuovo professore ordinario: Loreto Lancia all'Ateneo dell'Aquila

Notizie
08 Ott 2019
loreto lancia07/10/2019 - Loreto Lancia, già Professore Associato di Scienze Infermieristiche presso lo stesso Ateneo, si unisce così alle professoresse Rosaria Alvaro, Maria Grazia De Marinis, Luisa Saiani e Loredana Sasso, già in ruolo in questa prima fascia accademica, rispettivamente negli Atenei di Roma “Tor Vergata”, Roma “Campus Biomedico”, Verona e Genova   Dal 1° ottobre il Prof. Loreto L

Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l'approvazione al Senato cambio di passo concreto per la sicurezza

Notizie
27 Set 2019
25/09/2019 - L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione nell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, degli Ordini professionali, una richiesta di modifica al testo avanzata ed accolta grazie anche al lavoro della FNOPI Con 237 voti favorevoli, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato oggi all'unanimità il disegno di legge n. 867, "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sani

La FNOPI incontra il ministro della Salute Roberto Speranza: massima attenzione alle istanze degli infermieri

Notizie
27 Set 2019
26/09/2019 - L'incontro è il primo in ordine temporale del neoministro con le professioni che operano nella sanità e Speranza ha prestato la massima attenzione alle istanze degli infermieri e confermato la volontà di avere un filo diretto e una collaborazione attiva con la Federazione Infermiere di famiglia, carenze, specializzazioni infermieristiche e conferma dei contenuti del Patto per la Salute che prevede un forte rilancio dell'assistenza sul territorio. Questi gli argomenti dell'incon

Altro...

Infermieri e medici presentano il corso C.A.R.E. per disinnescare la violenza

Territorio: la copertura Ssn è insufficiente. Subito aumento del Fondo, assunzioni infermieri e Patto per la Salute

Patient Safety Day, il 17 settembre la prima edizione mondiale

Assistenza agli anziani: servono più infermieri sul territorio. Li chiedono gli over 65 e le famiglie

  • Indietro
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • Avanti
  • Fine
Pagina 53 di 84
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie