L’Assemblea della Camera ha approvato in prima lettura il DL Semplificazioni/Governance PNRR (C. 3146), provvedimento che ha come obiettivo quello di snellire i tempi e le procedure per la messa a terra degli investimenti del PNRR, che disciplina la struttura di governance, audit e monitoraggio del Piano e sul quale il Governo ha posto la fiduci
Arriva una modifica alla legge Lorenzin (legge 3/2018): i criteri con cui il Governo deve esercitare la delega legislativa sulla sperimentazione clinica devono prevedere una maggiore semplificazione della disciplina.
E tra le professionalità specifiche nel campo della gestione dei dati e del coordinamento della ricerca di cui deve avvalersi la s
Scoperto un gene che regola il rilascio di interferone beta, molecola chiave per la difesa da virus e tumori. Si chiama MEF2A codifica per una proteina gia’ nota per il suo ruolo nello sviluppo del sistema nervoso e muscolare, ma prima d’ora nessuno sospettava che potesse avere un ruolo rilevante nel sistema immunitario. La ricerca, pubblicata su ‘Immunity’ e coordinata da Renato Ostuni
TERAMO – La Asl di Teramo, per la prima volta in Abruzzo, e tra le primissime in Italia, ha dato il via a trattamenti emodialitici domiciliari con la presenza di un infermiere esperto durante tutta la durata del trattamento. E’ stato infatti definitivamente attivato il “Servizio di emodialisi domiciliare assistita”.
Attualmente sul territorio italiano questo servizio è sta