Il numero unico 118, il soccorso sanitario, compie oggi, 27 marzo 2022, trent’anni di vita.
Un’occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con vecchi modelli e stereotipi ormai obsoleti.
“La storia e l’evidenza – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazio
Il Presidente dell' OPI Teramo Cristian Pediconi presente alla marcia per la pace insieme a "Teramo Città Universitaria" per dire basta agli orrori della guerra in Ucraina.

La FNOPI ha realizzato a favore della formazione infermieristica il “Dossier formativo di Gruppo”.
Per gli infermieri si traduce in un accesso immediato alla formazione continua nel triennio di riferimento, nell’aggiornamento delle competenze e lo sviluppo professionale secondo un percorso formativo coerente con il proprio profi
Si è insediato il 23 marzo presso l’Istituto Superiore di Sanità il ‘Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a carattere nazionale’, istituito dal Ministro della Salute con decreto 1 febbraio 2022, ai sensi della legge 11 gennaio 2018, n. 3 (art. 2, comma 9).
Il Comitato ha