20/03/2019 - Lettera della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri al ministro della Salute perché nella sua qualità di ministro vigilante metta in atto misure e interventi per la tutela e la salvaguardia della professione, soprattutto per evitare che si danneggi il rapporto di fiducia che questa ha con i cittadini che hanno bisogno e che si riduca la qualità dell’assistenza.
Basta utilizzare la qualifica di infermiere in modo improprio – quando cioè di infermieri non si tratta – e anche se in un fatto di cronaca il protagonista è incidentalmente infermiere, ma la professione nulla ha a che fare con l’atto compiuto.
Ribadire all’esasperazione l’appartenenza alla categoria professionale quasi fosse un “marchio” crea uno stato di tensione generale verso questa che ha come suo primo compito e scopo l’assistenza diretta al paziente 24 ore su 24 e danneggia il rapporto col cittadino. Per l'articolo completo www.fnopi.it
Per la settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2019, alcune pillole informative sulle professioni sanitarie.
In questo ambito, il prossimo 19 marzo a Bologna i consulenti Eures dell’Agenzia regionale per il lavoro valuteranno candidature per l’assunzione di 8 infermieri presso l'ospedale Evangelisches Amalie Sieveking Krankenhaus di Amburgo, in Germania. Ai colloqui, in italiano, potranno accedere solo le persone che avranno inviato in precedenza il curriculum con la propria candidatura e che sono state pre-selezionate. Per candidarsi o richiedere informazioni occorre quindi inviare il curriculum in italiano alla Rete Eures Emilia-Romagna all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.