area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Il direttore dell'OMS Dott.Tedros Adhanom traccia la strada da seguire

227px-Tedros Adhanom Ghebreyesus - AI for Good Global Summit 2018 40316994230 cropped-opi-teramoIl direttore  dell'Organizzazione Mondiale della Sanità , Dott. Tedros Adhanom traccia la strada da seguire per sconfiggere la terribile pandemia.

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Evento formativo Angels Anin Nurse Day 23 e 25 Febbraio

evento-anin-opiteramoL’evento rientra in un percorso di collaborazione tra l’Associazione Nazionale Infermieri di Neuroscienze ANIN ed il Progetto “Angels Initiative”, un’iniziativa internazionale no profit che nasce con l’obiettivo di supportare l’attività delle Stroke Unit e costruire un network di eccellenza nella cura dell’ictus, aumentando il numero degli ospedali “stroke ready” e ottimizzando la qualità del trattamento nelle unità ictus attualmente esistenti.


Da questa sinergia è nato Angels Nurse Task Force, un gruppo nazionale di infermieri multidisciplinare che si propone di standardizzare il lavoro infermieristico nel percorso ictus. L’obiettivo è quello di creare un momento di incontro multidisciplinare con finalità strategica, formativa ed operativa. L’evento si articola in due giornate online: Giorno 1 (120 minuti), Giorno 2 (120 minuti) comprendenti sessioni interattive finalizzate allaformazione dell’infermiere.

Nella prima giornata saranno condivise e discusse: conoscenze base dell’ictus cerebrale; ruolo dell’infermiere nelle diverse fasi del percorso ictus, dall’emergenza territoriale alla stroke unit;

lavoro di equipe con il medico.

Nella seconda giornata saranno condivise e discusse: la gestione del paziente ictus in fase acuta e post-acuta; disfagia e nutrizione; mobilizzazione del paziente; continuità assistenziale.

Gli obiettivi dell’evento sono i seguenti:
- Consolidare le conoscenze sull’ictus ischemico, la sua gestione ed i modelli organizzativi
- Consolidare il ruolo dell’infermiere nel percorso ictus

- Diffondere protocolli infermieristici e strumenti di standardizzazione per migliorare la gestione del paziente con ictus
- Rafforzare la sinergia tra medico ed infermiere
- Confrontarsi sull’analisi dei bisogni e condividere linee di consenso per proposte operative a livello nazionale e Istituzionale

L’iscrizione è GRATUITA ed OBBLIGATORIA e si può richiedere compilando l’apposito form sul sito www.progetto314.com/nursedayonline.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 19 febbraio compreso, ed in ogni caso fino all’esaurimento dei posti disponibili se precedente tale data.
La segreteria organizzativa raccoglierà le richieste di iscrizione in ordine di arrivo e dando la precedenza alle figure e discipline accreditate ECM, e riconfermerà la partecipazione dopo il termine di chiusura iscrizioni. Gli specializzandi e le figure professionali non accreditate saranno considerati in lista di attesa ed eventualmente accettati qualora ci fossero posti non occupati dalle figure con diritto ai crediti ECM. Dopo la chiusura delle iscrizioni, i partecipanti accettati riceveranno via email un link generale di conferma di partecipazione e le istruzioni per accedere al webinar. La piattaforma utilizzata è Zoom, di cui sarà necessario scaricare l’applicazione desktop o mobile.

Il corso è accreditato per 500 partecipanti per le seguenti figure: Infermiere; Medico Chirurgo per le discipline di: Anestesia e Rianimazione, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna, Neurochirurgia, Neurologia, Neuroradiologia,
Radiodiagnostica, Radioterapia;

Il corso ha ottenuto 6 crediti formativi ECM. E' FAD Sincrona e l'acquisizione dei crediti è subordinata
alla partecipazione al 100% del corso (entrambe le giornate) e al superamento del questionario
di valutazione dell'apprendimento entro il 28 febbraio.

 

Consulta la locandina in allegato per maggiori informazioni

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

AIFA Vaccini Comirnaty (Pfizer) e Moderna

aifa-opi-teramoL’Agenzia Europea per i medicinali e l’AIFA hanno autorizzato due vaccini anti COVID-19 a m-RNA. Sono i vaccini Pfizer mRNABNT162b2 (Comirnaty) e COVID-19 Vaccine Moderna mRNA -1273.

Vai alle principali caratteristiche:

Comirnaty (Pfizer)

Moderna

 


Vai allo schema di immunizzazione di Pfizer

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • Avanti
  • Fine
Pagina 107 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Assicurazione