area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Giubileo degli Ammalati e degli Operatori Sanitari, OPI Teramo presente

Notizie
04 Set 2021
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +
  • Video

giubileo-1Anche l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo presente all'importante appuntamento "Giubileo degli Ammalati e degli Operatori Sanitari “LA PROSSIMITÀ VIA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA SALUTE” attraverso il segretario Dott. Stefano Bellini ed il tesoriere Dott. Luca Ruggieri. Questi ultimi hanno ribadito, alla presenza delle diverse personalità: il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, il vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi, il direttore generale della Asl di Teramo Maurizio Di Giosia e l'assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì, l'importanza, la centralità della professione infermieristica nella nuova sfida sanitaria ovvero l'assistenza sanitaria sul territorio attraverso l'infermiere di famiglia/comunità, negli ambiti delle Case della Comunità e nello sviluppo del sistema dell’assistenza domiciliare.

Considerazioni riprese nell'intervista alla consigliera OPI TERAMO Dott.ssa Silvia Capitanio, intervenendo non solo sull'evento ma anche sull'importanza della campagna vaccinale che vede, come sempre, gli infermieri non solo protagonisti impegnati sul campo ma come promotori ed educatori della salute.

Letto 1560 volte Ultima modifica il Sabato, 04 Settembre 2021 17:32

Video

Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie