area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

OPI Teramo e "Parco in salute" il servizio di Super J

opi-teramo-avanguardiaUn ruolo strategico quello della professione infermieristica per il sistema salute e per quello sociale, un piccolo esempio si è avuto sabato 14 Maggio presso il giardino Florence Nightingale all'interno del parco fluviale teramano in cui l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha saputo realizzare una rete in cui salute e sociale siano parte di un unico percorso.

Il servizio che ha realizzato SuperJ e le parole dei protagonisti di questa splendida giornata lo dimostrano. 

Educazione sanitaria, solidarietà, allegria, al centro il cittadino e la sua salute durante tutte le fasi della vita.

Senza infermieri non c'è salute ed in questo momento in cui la  professione sta soffrendo terribilmente la politica deve prenderne atto.

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Un pomeriggio all'insegna dell'educazione sanitaria, della solidarietà e dell'allegria per OPI Teramo

Un pomeriggio all'insegna dell'educazione sanitaria, della solidarietà e dell'allegria per l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo (OPI) con la manifestazione "Parco in Salute" tenutosi nel giardino Florence Nightingale presso il parco fluviale di Teramo per omaggiare la giornata internazionale dell'infermiere che si celebra ogni anno il 12 Maggio. Un ringraziamento va  alla cittadinanza intervenuta, alle associazioni; Abbraccio dei prematuri, ASIA Onlus (Associazione Stomizzati Incontinenti Abruzzesi), 118 Teramo, Fidas Donatori di Sangue, infermieri wound care, infermieri impiantatori di Picc e Midline, insieme a loro anche docenti e studenti dell’Istituto superiore “Di Poppa – Rozzi”per la promozione di ricette sane e prodotti alimentari bio. Presente anche la dirigente delle professioni sanitarie di Teramo Dott.ssa Pace.Vicini come in molte altre occasioni il sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto ed il vice sindaco Giovanni Cavallari la consigliera Graziella Cordone i quali hanno avuto parole di apprezzamento per la manifestazione proposta. Anche in un momento storico così difficile per la nostra professione, in diversi ambiti, non possiamo smettere di testimoniare quanto la nostra professione sia di vitale importanza  per il sistema salute anche se nei diversi livelli di responsabilità politica questa condizione sembra non essere chiara, presenti esclusi.opi-teramo-infermieri-2022

opi-teramo-infermmieri2

opi-teramo-14-maggio-22

opiteramo-infermieri-3

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Domani a "Parco in Salute" pronti per un allenamento funzionale

taki-piccioni-opi-teramotaki-piccioni-opi-teramo2Vi aspettiamo domani sabato 14 Maggio presso il giardino Florence Nightingale, parco Fluviale Teramo, corrispondenza ponte S.Ferdinando anche con il nostro super collega Taki Piccioni, oltre che un grande professionista, Taki è un grande sportivo ed un cultore dell'allenamento funzionale. Ci proporrà una seduta di allenamento funzionale, vediamo alcune anticipazioni: 

Le basi dell'Allenamento funzionale
"Sarebbe opportuno disimparare dall'homo sapiens e tornare a muoversi come quando si era bambini"

L'allenamento funzionale non è una moda del fitness, è semplicemente la capacità di addestramento neuromuscolare del nostro corpo ad eseguire e perfezionare determinati movimenti nello spazio permettendo di fare anche preparazione atletica per qualunque disciplina sportiva.

L'A.F sviluppa il corpo in maniera globale attraverso gesti fisici complessi, cercando di adoperare in sinergia e sincronia il maggior numero di muscoli possibile, con l'obiettivo finale di movimenti forti, veloci e potenti.

Catene cinetiche e movimenti multiarticolari
Il termine catena cinetica è usato per definire l'interazione tra diversi segmenti corporei, che si attivano sinergicamente per eseguire vari movimenti.
Coinvolgendo un numero maggiore di segmenti corporei, allargando quindi la catena cinetica coinvolta in un movimento, minore sarà la fatica per eseguire lo stesso.

Migliorare la condizione fisica per migliorare la vita quotidiana
Avere un corpo condizionato all'attività fisica permette a chiunque non solo di praticare qualunque sport con minore difficoltà, ma anche di gestire meglio la propria quotidianità.
Molti dei dolori che le persone avvertono nel corso della vita come mal di schiena, dolori articolari, difficoltà nell'eseguire movimenti, sono tutti causati dalla sedentarietà e dalla mancanza di attività fisica appropriata.

Le capacità atletiche
Forza, capacità cardiovascolari, velocità, agilità, equilibrio, coordinazione, propriocettività, mobilità articolare, core e suo allenamento.
Il termine "core" indica il centro del corpo, ovvero quell'insieme di muscoli posti tra pavimento pelvico e diaframma, responsabili della stabilità della colonna vertebrale, in particolare della zona lombare.
Il core, oltre a sostenere e proteggere il rachide, si preattiva quando un gesto coinvolge la periferia del corpo (arti superiori ed inferiori)

Esercizi base
Gli esercizi a corpo libero sono la base dell'AF, il corpo libero è la forma di af più primordiale poiché grazie al movimento del corpo nell'ambiente, si esprime l'idea di funzionalità.
Esistono numerosi esercizi a corpo libero:
arrampicata, rotolamenti, andature degli animali, quadrupedia, sit-up (la capacità di portarsi a sedere da sdraiati supini), skip (corsa con le ginocchia al petto), jumping jacck, calci e pugni degli sport da ring per la forza veloce etc.
L'evoluzione della specie ha portato l'uomo ad essere quello che è, l'evoluzione dell'allenamento dovrebbe portare l'uomo a sviluppare tutte le sue potenzialità, attraverso modelli di lavoro razionali ma non banali, progressivi e creativi.

di Taki Piccioni

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • Avanti
  • Fine
Pagina 78 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Assicurazione