area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

OPI Teramo, incontro Santo Padre

IMG-20180303-WA0039Appena terminata quella che, molti presenti, hanno indicato come una di quelle giornate che lasciano un segno, indelebile, nella vita. Giornata ricca di emozioni ed ,a tratti ,di commozione quella vissuta questa mattina presso la Sala Paolo VI in Città del Vaticano. Vissuta, dicevamo, dai 6500 infermieri che da tutta Italia sono accorsi all'udienza che Papa Francesco ha voluto riservare agli infermieri. Naturalmente questo invito è stato ben accolto dall'OPI di Teramo , con una rappresentanza di circa 50 infermieri (posti stabiliti dalla Federazione Nazionale ,) che nonostante la pioggia battente, è partita alla volta di Roma. Non appena superati i punti di controllo abbiamo preso posto nell'aula Paolo VI.

E', alle 11:45, dopo il saluto letto dalla nostra Presidente Barbara Mangiacavalli, visibilmente emozionata,  che è stata la volta di Papa Francesco esordendo con : "sono lieto di incontrarvi e prima di tutto vorrei esprimere la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete".

Il Santo Padre rendeva merito alla nostra professione al nostro lavoro e alla nostra umanità che ogni giorno mettiamo in campo. Poi parlando dell'assistenza infermieristica chiude dicendo: " Tutto questo fa della vostra professione una vera e propria missione e di voi degli esperti in umanità chiamati ad assolvere un compito insostituibile di umanizzazione in una società distratta". Ripetuti sono stati gli applausi che la platea ha indirizzato nei confronti del Santo Padre, il quale,  più di una volta, ha sottolineato l'importanza ed il ruolo che ricopriamo nonostante le tante difficoltà incontrate nell'accudire il prossimo.

Udienza terminata con la consegna ,da parte della presidente della Federazione Nazionale Barbara Mangiacavalli, a nome di tutti gli infermieri, della prima edizione, risalente al 1700,   del libro sulla vita del patrono degli infermieri di San Camillo de Lellis, patrono. Terminata l'udienza si è ripartiti accompagnati dalla solita pioggia che non e' riuscita a rovinare quella che, sicuramente, è stata una bellissima giornata; tutti porteremo nel cuore il ricordo delle parole che il Santo Padre  ha voluto dedicare a noi infermieri. Speriamo, in futuro, di poter ripetere questa esperienza con un numero sempre più nutrito di colleghi.

Il discorso Integrale di Papa Francesco agli infermieri

IMG-20180303-2WA0043IMG-20180303-1WA0042

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

ECOGRAFIA BEDSIDE: "IL FONENDOSCOPIO AD ULTRASUONI" OSPEDALE MAGGIORE, BOLOGNA

logotondo scuola2Il Corso è organizzato dalla Scuola di Ecografia Clinica - Ospedale Maggiore di Bologna.

 


CONTENUTI ED OBIETTIVI

Il Corso si propone di fornire le nozioni di base dell’ecografia “bedside”, ambulatoriale o di reparto, mediante lezioni frontali. In particolare il Corso è finalizzato a trasmettere le informazioni necessarie ad integrare gli elementi semeiologici tradizionali della visita medica, con reperti ecografici essenziali e rilevanti quali:

    Collo: Linfoadenopatia, nodulo tiroideo
    Torace: Versamento pleurico-pericardico, interstiziopatia, consolidamento polmonare, scompenso cardiaco
    Addome:  Masse palpabili e versamenti, colica biliare e renale, aneurisma AA, ostruzione intestinale
    Arti inferiori: Anasarca o TVP?

Verrà inoltre illustrato l’”how to do” delle principali manovre interventistiche eco assistite o ecoguidate al letto del malato: toracentesi, paracentesi e accesi venosi.

Il Corso, inserito nel programma formativo di Ecografia Bedside certificato da SIMI, non si propone di insegnare tutta l’ecografia, di livello base o avanzato, per la quale si rimanda a specifici corsi (es il Corso di Ecografia Clinica dei tre giorni successivi), alle apposite scuole (SIMI e SIUMB) e agli stage di formazione (es www.ecografiabologna.org),  bensì di apprendere l’uso del “fonendoscopio ad ultrasuoni”, così come descritto nella recente letteratura internazionale (Arienti V, Intern Emerg Med 2014), di permettere l’integrazione del dato clinico col reperto ecografico, di consentire un migliore inquadramento del malato ed un più appropriato percorso diagnostico-terapeutico.

DESTINATARI

Il Corso si rivolge a Medici di Medicina Generale, Internisti, Chirurghi, Geriatri, Gastroenterologi, Oncologi, Pneumologi e a tutti coloro interessati ad integrare il dato clinico con il dato di semeiotica strumentale eco-bedside (Ecoscopy – Point of Care US).
DATA E SEDE

Il Corso si svolgerà il 10 aprile 2018 presso l'Ospedale Maggiore (Largo B. Nigrisoli 2, Bologna).

Per maggiori informazioni su come raggiungere la sede del Corso, visita la sezione Informazioni utili.

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

Diario prove concorso Infermiere Ausl Teramo

logo asl

 

Pubblicato il diario delle prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.16 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Cat. D presso Ausl 4 Teramo.

 

Prova Scritta

La prova scritta del concorso avrà luogo il 21 Marzo 2018, alle ore 9:30 presso Fiere Service, via Tirino, 433 - 65129 Pescara (PE).

 

Prova preselettiva

La prova preselettiva avrà luogo il 16 Gennaio 2018 presso l'Adriatic Arena, sita in via Gagarin a Pesaro, snc, ingresso cancello gradinata Q, e si svolgerà in due turni di convocazione.

- ore 9:00 i candidati compresi tra la lettera A e la lettera G

- ore 14:00 i candidati compresi tra la lettera H e la lettera Z

 

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • Avanti
  • Fine
Pagina 184 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sede