area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale

boy-gf57d3a5ac 640Pubblichiamo di seguito i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 9 e del 13 settembre 2022

GAZZETTA UFFICIALE 4a Serie Speciale

Concorsi ed Esami n. 72 del 9-9-2022

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DISABILE VISIVA S. ALESSIO – MARGHERITA DI SAVOIA DI ROMA

CONCORSO (scad. 9 ottobre 2022)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di assistente sociale, fisioterapista, infermiere, educatore professionale, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11237)

 

IPAB CASA DI RIPOSO SAN GIORGIO DI CASALE DI SCODOSIA

CONCORSO (scad. 10 ottobre 2022)

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11241)

 

 

 

Concorsi ed Esami n. 73 del 13-9-2022

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE NORD MILANO – SESTO SAN GIOVANNI

CONCORSO (scad. 13 ottobre 2022)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario, infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11352)

 

ISTITUTO «EMILIO BIAZZI» – I.P.A.B. STRUTTURA PROTETTA DI CASTELVETRO PIACENTINO

CONCORSO (scad. 14 ottobre 2022)

Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11381)

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

ECM: rispetto dell’obbligo formativo entro il 31 dicembre 2022. Tutte le opportunità per gli infermieri

ecm opi teramo 31 dicembre mettersi in regolaEntro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID i 50 crediti da acquisire nell’anno 2020 come quota annuale del fabbisogno dei 150 crediti relativi al triennio 2020-2022 si intendano in ogni caso maturati).

Chi non lo ha ancora fatto potrà regolarizzare la propria posizione grazie a una serie di opportunità gratuite che vengono offerte agli infermieri.

 

Ogni professionista può visualizzare la propria posizione dal sito CoGeAPS (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie): https://application.cogeaps.it accedendo con SPID/CIE.

 

La FNOPI mette a disposizione di tutti i professionisti una serie di corsi FAD utili a colmare -gratuitamente – l’eventuale divario. I corsi possono essere visualizzati e raggiunti da questo LINK.

Sempre la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ha realizzato a favore della formazione infermieristica anche il “Dossier formativo di Gruppo”.

Per gli infermieri si traduce in un accesso immediato alla formazione continua nel triennio di riferimento, nell’aggiornamento delle competenze e lo sviluppo professionale secondo un percorso formativo coerente con il proprio profilo professionale e con la visione della Federazione Nazionale. Il progetto “Dossier formativo di Gruppo della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche” consente agli iscritti di ottenere subito 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022, ha come obiettivo quello di realizzare le politiche professionali in grado di sensibilizzare infermieri e infermieri pediatrici a considerare il sistema ECM, oltre un obbligo giuridico e deontologico, anche una grande occasione di crescita professionale.

Per ciascun triennio ogni professionista potrà essere titolare di un proprio Dossier Formativo Individuale (DFI) e, allo stesso tempo, essere componente di uno o piu Dossier Formativi di Gruppo (DFG), il bonus previsto ( riduzione dell’obbligo formativo) verrà attribuito una sola volta, al verificarsi del soddisfacimento del primo Dossier.

- A questo link le informazioni più approfondite “Dossier formativo di gruppo”: ECM coordinata a livello nazionale e 30 crediti per il 2020-2022 (fnopi.it)

- A questo link la guida Agenas-CoGeAPS per il dossier formativo individuale: https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_individ.pdf

- A questo link la guida Agenas-CoGeAPS per il dossier formativo di gruppo: https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_gruppo.pdf

I professionisti che non avranno raggiunto il numero di crediti ECM previsto dalla legge dovranno render conto del mancato rispetto dell’obbligo formativo secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Alle sanzioni tradizionali, si aggiunge poi la previsione della legge 233/2021 (art. 38 bis) in cui si indica che dal triennio 2023-2025 l’efficacia delle polizze assicurative stipulate in base alla legge 24/2017 (responsabilità professionale) sarà condizionata dall’assolvimento di almeno il 70% dell’obbligo formativo individuale del triennio.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

39° CONGRESSO NAZIONALE ANIN E CORSO CONGIUNTO ANIN-SINCH Napoli 15 Ottobre

anin-15-ottobreGentili colleghi,

anche quest’anno ci sarà occasione di riunirci e confrontarci al 39° Congresso Nazionale A.N.I.N. e al 21° Corso Congiunto A.N.I.N.- SINch dal titolo “Nuovi approdi assistenziali in neurochirurgia tra innovazioni tecnologiche, valorizzazione dei percorsi di salute e sicurezze delle cure”.

Con gli anni, l’infermiere di neurochirurgia ha esteso le proprie competenze ad ambiti sempre più ampi e con nuove conoscenze tecnologiche. Incastonato nella splendida cornice del golfo di Napoli, Il congresso nazionale A.N.I.N. e Corso Congiunto A.N.I.N.-Sinch, offre una formazione ed un aggiornamento qualificanti e mirati alle nuove esigenze dell’assistito e che consentirà all’infermiere di neurochirurgia di definire al meglio tutto il processo assistenziale.

Verranno quindi messi in rilievo le principali esigenze assistenziali che si presentano all’infermiere di neurochirurgia e che dovranno essere affrontati con un approccio olistico tenendo conto di un
contesto che sempre più frequentemente coinvolge la fragilità dell’assistito e della sua famiglia.

Il congresso si presenta ricco di contributi scientifici, che riguardano l’assistenza in neurochirurgia, con argomenti fondati sulle più aggiornate prove d’efficacia, che speriamo possano alimentare riflessioni e suggestioni ed essere fonte di arricchimento.

Un evento stimolante, questo l’auspicio, sotto il profilo culturale e favorevole per l’aggiornamento scientifico, che vede riuniti colleghi provenienti dalle più importanti sedi ospedaliere
italiane. Siamo consapevoli che solo se uniti riusciremo a vincere le molteplici sfide che il presente ci pone così da poter garantire risposte adeguate alle necessità di chi soffre.
Vi aspettiamo numerosi a Napoli e ringraziamo tutti coloro che vorranno contribuire alla buona riuscita di questo importante appuntamento.

La Presidente A.N.I.N.
Dott.ssa Giuseppina Pipitone

CONSULTA IL PROGRAMMA IN ALLEGATO

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Avanti
  • Fine
Pagina 71 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sede