Il 28 febbraio 2025 in concomitanza con la serata evento "Festa carnevale OPI Teramo" sono stati consegnati i premi per la miglior tesi prodotta nell'anno 2023 e 2024 . La "Commissione Premi Accademici" costituita dalle consigliere Rosanna Modesti, Daniela Pancottini, Arianna Rispoli hanno esaminato decine di lavori pervenuti e dopo un'attenta e non facile valutazione hanno decretato le vincitrici.
La Dott.ssa Graziani Federica si è aggiudicata il premio Riccardo D'Ignazio per l'anno 2023 con la tesi dal titolo: Dal modello dipartimentale a quello per l'intensità di cura: l'evoluzione del paradigma assistenziale.
Quello relativo all'anno 2024 va alla Dott.ssa Vittoria Corneli con la tesi dal titolo: Ruolo infermieristico nel monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili: studio qualitativo sul grado di soddisfazione dei pazienti.
Un sentito ringraziamento va alla "Commissione Premi Accademici" dell' Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo per il lavoro svolto, mentre facciamo i più sentiti complimenti alle vincitrici augurandole il meglio per il loro futuro.
Agli iscritti - OPI TERAMO
Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti.
In ottemperanza a quanto previsto dalle vigenti disposizioni legislative, l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti agli Albi Professionali degli Infermieri e Vigilatrici d’Infanzia della provincia di Teramo si riunirà in prima convocazione il giorno mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 22.00 alle ore 23.00 presso la sede dell’OPI di Teramo - Via Vinciguerra,38 – 64100 Teramo. Detta Assemblea risulterà valida solo se raggiungerà la presenza di almeno un quarto degli iscritti (608 iscritti). Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’Assemblea si riunirà in
SECONDA CONVOCAZIONE
GIOVEDÌ 13 MARZO 2025 DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 18.00
PRESSO
SEDE O P I DI TERAMO
VIA VINCIGUERRA,38 - TERAMO
ORDINE DEL GIORNO
· PRESENTAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2024 E BILANCIO PREVENTIVO 2025
· RELAZIONE DEL TESORIERE
· RELAZIONE PRESIDENTE REVISORE DEI CONTI
· PROGRAMMA PER L’ANNO 2025
Gli Iscritti impossibilitati a partecipare personalmente, possono delegare un iscritto di Loro fiducia a rappresentarLi utilizzando il modulo in calce. Ogni Iscritto può essere investito al massimo di due deleghe che dovranno essere presentate all’inizio dei lavori e consegnate al termine degli stessi.
Ogni eventuale, possibile e necessaria modifica sarà comunicata in tempo reale sui nostri spazi social e sui media del territorio.
Il Presidente
Dott. Andrea Fini
Il 28 febbraio 2025, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Teramo ha organizzato una cena di Carnevale che ha riscosso un notevole successo, coinvolgendo sia adulti che bambini in una serata all'insegna del divertimento e della convivialità.
La serata è iniziata alle 18:00 con un momento dedicato ai più piccoli: l'animazione per bambini è stata curata dal team di Chronos Animazione, che ha intrattenuto i presenti con giochi, spettacoli e attività coinvolgenti fino alle 20:00. A seguire, la serata è proseguita con la cena a buffet e l’intrattenimento musicale a cura di Studio54, che ha animato la sala con musica dal vivo e DJ set fino a tarda notte.
L'evento è stato organizzato dalla "Commissione eventi" dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, in particolare seguito dal consigliere Roberto Di Mattia.
Numerose le maschere presenti, che hanno reso l’atmosfera ancora più suggestiva e festosa. Durante la serata, è stato assegnato il premio alla maschera più bella, premiando la creatività e l’originalità dei partecipanti.
Grande entusiasmo anche per la lotteria, legata ai biglietti d’ingresso, che ha visto l’assegnazione di numerosi premi ai fortunati vincitori.
Un momento particolarmente significativo della serata è stata la consegna del Premio "Riccardo D'Ignazio" per gli anni 2023 e 2024, un riconoscimento che celebra l’eccellenza e l’impegno nel campo infermieristico.
L’evento ha rappresentato un'importante occasione di aggregazione per la comunità infermieristica teramana, rafforzando i legami professionali e personali tra i membri dell’OPI e sottolineando l'importanza di momenti di condivisione e festa.