Che cos'è il nuovo coronavirus
Indice
Data ultima verifica: 8 aprile 2021
Virus e malattia
Sintomi
Modalità di trasmissione
Virus e malattia
Cosa è SARS-CoV-2? Cos'è COVID-19?
Da dove vengono i coronavirus?
Il nuovo coronavirus è lo stesso della SARS?
Il nuovo coronavirus è paragonabile al virus dell’influenza stagionale?
Sintomi
Quali sono i sintomi di una persona con COVID-19?
Alcune persone sono più a rischio di altre?
In caso di sintomi o dubbi a chi mi posso rivolgere?
Torna su
Modalità di trasmissione(Mostra risposte)
Come si diffonde il SARS-CoV-2
Cosa si sa della trasmissione per aerosol?
Quando una persona è contagiosa?
L’infezione da nuovo coronavirus può essere contratta da un caso che non presenta sintomi (asintomatico)?
Fonte:
Direzione Generale della Prevenzione sanitaria
in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità
Una giornata all'insegna della comunicazione e non solo, quella che oggi si è tenuta presso l'Università degli Studi di Teramo ed in particolare nella facoltà di Scienze della Comunicazione.
Una giornata in cui grazie alla lungimiranza del Preside di Facoltà il Prof. Christian Corsi si è affrontato, all'interno di una sua lezione, un tema mai come ora così attuale, quello della pandemia da covid-19, analizzando i modelli di comunicazione utilizzati in ambito sanitario.
Analisi avvenuta anche attraverso la proiezione del film documentario "Io resto" di Michele Aiello che ha visto lo stesso regista intervenire in un dibattito costruttivo e partecipato con docenti e studenti.
La giornata evento è stata promossa anche dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, in particolare dalla consigliera Roberta Zanapa che ha contribuito e partecipato attivamente affinchè tutto potesse realizzarsi al meglio.
In aula presente anche il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Cristian Pediconi ed il vicepresidente Andrea Fini che hanno auspicato come tali eventi legati alla sanità, al sociale ed in particolare al tema della comunicazione possano, attraverso tali sinergie, svilupparsi in maniera significativa per l'interesse dell'intera collettività.
L'Ordine delle professioni Infermieristiche di Teramo è lieto di comunicare che il corso formativo FAD: "La ventilazione, da argomento per pochi a problema di tanti, il ruolo dell'infermiere" è disponibile con le modalità di seguito riportate.
Il corso è stato realizzato grazie all'abnegazione della commissione formazione dello stesso ordine. Il corretto svolgimento ha diritto all'acquisizione di 5 crediti formativi.
Per l’accesso al corso fad in oggetto:
Accesso è riservato agli utenti iscritti con accesso mediante user e password a suo tempo ricevuti.
Per le nuove iscrizioni, è possibile accedere :
Un’ora dopo l’iscrizione è possibile accedere al corso dal link precedente (verrà comunicato via mail)
Il test finale, sarà disponibile il giorno successivo e deve essere compilato entro 2 giorni dalla conclusione del corso.