area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Via libera ai nuovi Lea, Lorenzin: "passo importante per salute cittadini"

Visto da Noi
27 Dic 2016
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

È ufficiale: i nuovi Lea sono stati approvati ed entreranno in vigore dal 2017. Nel pomeriggio di ieri è arrivata la firma del Ministro Lorenzin.

Lorenzin firma Lea
Lorenzin firma il provvedimento sui nuovi Lea
Il provvedimento operativo dal 2017
Il nuovo anno vedrà un'importante novità per quanto riguarda la salute: i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) - i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket) - comprenderanno centinaia di nuove prestazioni alle quali i cittadini potranno accedere, indistintamente, da Nord a Sud e riconosceranno malattie rare fino ad oggi non contemplate.

Atteso da più di 15 anni, il provvedimento sarà operativo dal 2017. È stata la stessa Beatrice Lorenzin, neo-confermata al ministero della Sanità, ad affermare su Twitter Appena firmati i nuovi Lea e il nomenclatore delle protesi. Un risultato importante per la salute dei cittadini nel pomeriggio di ieri.

Il via libera di Camera e Senato era arrivato lo scorso 14 dicembre e anche in quell'occasione Lorenzin si era detta molto soddisfatta, poiché l'obiettivo è anche garantire un accesso uniforme alle nuove prestazioni su tutto il territorio nazionale, indipendentemente dalla regione in cui si vive.

Continua la lettura dell'articolo su Nurse24.it

Letto 4148 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi