area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Rsa “pirata” negli hotel con medici, infermieri e stanze a prezzi stracciati

Visto da Noi
23 Ago 2023
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

tratto da www.larepubblica.it

opi teramo alberghi rsaLa facciata è quella di una “Casa vacanza”, spesso si qualificano così. Oppure di un piccolo albergo o pensione, mediamente un due-tre stelle. In realtà l’offerta promossa sottobanco è quella di una casa di riposo, con servizi tipici di una struttura per anziani in differenti condizioni di autosufficienza. Si promettono cure mediche e infermieristiche in caso di bisogno, garantendo la disponibilità di sanitari e infermieri disponibili a controlli e interventi periodici.

 

Un mese in questi “alberghi” che puntano ad attirare le famiglie in cerca di un’accoglienza sostenibile per i loro anziani può costare mediamente 1.600 euro, una cifra ben più abbordabile dei 2.700-3.000 che si spendono in una Rsa a media intensità. Per non parlare dei disagi e dei problemi organizzativi e burocratici di una gestione familiare con badanti, in molti casi almeno due nelle situazioni più complicate. Contributi da versare, turn over rapido.

La convenienza di una sistemazione “abusiva”, anche se probabilmente non ottimale o altamente professionale (ma ci sono anche casi in cui la clientela è soddisfatta), è evidente: una Rsa che offre un servizio di bassa intensità può costare circa 72 euro al giorno, mediamente 2.200 euro al mese; la tariffa di media intensità (sei minuti al giorno di assistenza infermieristica) sale a 84 euro e l’alta intensità a 94, per una retta mensile che può oscillare fra i 3.000 e i 3.500 euro.

Il fenomeno è in forte aumento, con nuove e più diffuse declinazioni sotto la generica etichetta di abusivismo: i problemi possono essere contratti anomali, personale sottopagato, autorizzazioni che mancano, eccesso di ospiti rispetto ai numeri consentiti. "Nessuna Rsa strutturata potrebbe avere quei costi - è la denuncia di Michele Assandri, presidente di Anaste Piemonte, l’associazione nazionale strutture territoriali e per la terza età - ovviamente si tratta di servizi di base, ma per molte famiglie che non hanno la convenzione per la quale la parte alberghiera la paga il Comune, è un risparmio notevole. E chi ha strutture magari vuote o semivuote per assenza di turisti ha fiutato l’affare”.

Continua

 

Letto 653 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi