area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Rsa, la Puglia sostituisce infermieri con Oss: allarme sulla qualità delle cure

Visto da Noi
30 Set 2025
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

da: www.nurse24.it 

logo opi teramo orizzontaleLa delibera regionale consente alle strutture per non autosufficienti di rimpiazzare fino al 50% del personale infermieristico. L’Opi Brindisi e l’Opi Puglia insorgono: “Un arretramento che mette a rischio la sicurezza dei pazienti”.

 

La decisione regionale e le reazioni degli Ordini
 
La giunta regionale pugliese ha approvato una delibera che consente alle Rsa per persone non autosufficienti di sostituire fino alla metà degli infermieri con Oss. Una misura che sta suscitando forti critiche da parte della professione infermieristica.

L’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Brindisi, guidato da Paola De Biasi, si è detto “profondamente preoccupato” e ha chiesto, in linea con Opi Puglia, il ritiro immediato del provvedimento. “Si tratta di un arretramento grave e pericoloso nella qualità dell’assistenza – sottolinea De Biasi – perché i bisogni sanitari delle persone fragili sono complessi e richiedono la competenza clinica e la responsabilità dell’infermiere”.

L’atto infermieristico non è surrogabile
L’assistenza infermieristica rappresenta un atto sanitario riconosciuto e regolamentato, che non può essere sostituito da figure con ruoli diversi. Gli Oss svolgono attività preziose e complementari, ma prive di competenze cliniche: un rimpiazzo su larga scala, avvertono gli infermieri, rischia di compromettere la sicurezza delle cure e creare un vuoto assistenziale nelle Rsa.....

Vai all'articolo

Letto 126 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi