area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo:Primary Nursing: l’evoluzione del team nursing

Visto da Noi
09 Gen 2020
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +
  • Video

primary-nursing-opiteramo-3

Il Primary Nursing è l 'attuale evoluzione del team nursing/ piccole equipe,metodi di erogazione di assistenza in disuso.

IL PN è un metodo di erogazione dell'assistenza fondato sulla relazione ed orientamento ai risultati che prevede un'assegnazione chiara ed individualizzata dei pazienti ad un infermiere di rifermento appunto il Primary Nurse.

Il termine Primary nurse venne utilizzato e teorizzato da Marie Manthey negli anni 70 nell'Ospedale Universitario del Minnesota.

Alcuni teorici statunitensi affermano che il successo di tale metodo non sta soltanto nell'essere un innovativo modo per erogare assistenza ma perchè è un'opportunità per stimolare i professionisti sanitari sempre più annoiati e sfiduciosi verso la professione, a causa del mancato riconoscimento sociale e dall'esclusione dai processi decisionali.

I quattro assiomi del Primary Nursing

1 ATTRIBUZIONI DELLA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE NELLA PIANIFICAZIONE DELLE CURE

2 ATTRIBUZIONE DEI PAZIENTI AGLI INFERMIERI.

3 COMUNICAZIONE DIRETTA

4 L' ASSISTENZA 24 ORE SU 24.

Continua l'articolo su www.doctornurse.it

Letto 2254 volte Ultima modifica il Giovedì, 09 Gennaio 2020 18:03

Video

Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi