area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: L'infermiere, professionista in salute

Visto da Noi
06 Lug 2017
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

Tempo fa mi sono imbattuto in un articolo della rivista americana American Nurse molto interessante che parlava di un aspetto spesso tralasciato da chi opera nel mondo della salute, ovvero: la sanità della persona che assiste, nel suo concetto più ampio.
Quando il curante si prende cura di se stesso

 

Tale argomento non riguarda solo gli infermieri ma anche medici, tecnici e operatori che a vari livelli si prendono cura delle altre persone. Ho voluto quindi fare riferimento a quanto letto e riportarlo nella nostra realtà quotidiana ed europea traendo delle conseguenze e delineando alcuni aspetti importanti per ognuno di noi.

Sanità ovvero l'essere sano sotto diversi aspetti che vanno dalla salute mentale a quella psico-fisica ed emotiva. Certo questo non vuol dire essere perfetti, altrimenti nessuno di noi potrebbe fare questo lavoro!

Continua l'articolo su www.nurse24.it

Letto 2852 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi