area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Variazione aliquota addizionale regionale IRPEF, OPI Teramo convocato presso la Regione Abruzzo

Visto da Noi
01 Apr 2025
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

 

Ieri 31/03/25, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Teramo, rappresentato dal presidente Dott. Andrea Fini, ha partecipato alla riunione della Prima Commissione Consiliare "Bilancio, Affari Generali e Istituzionali" presso il Palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila. Il tema affrontato è stato l’aumento della variazione dell’aliquota dell’addizionale regionale dell’IRPEF.

regione abruzzo consiglioPer la prima volta, l’Ordine degli Infermieri è stato interpellato su queste tematiche, un riconoscimento istituzionale importante. L’OPI di Teramo, intervenuto insieme all’OPI dell’Aquila, ha espresso consapevolezza delle difficoltà economiche e degli sforzi delle amministrazioni sanitarie, ma anche forte preoccupazione per l’impatto che tale aumento avrà sulla classe infermieristica e, più in generale, sulla tenuta del sistema sanitario regionale.

Un aspetto critico è il mancato raggiungimento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in Abruzzo. Secondo i dati GIMBE, la regione presenta uno dei più bassi rapporti infermieri per abitanti in Italia, che già si colloca tra le nazioni con meno infermieri in Europa. Inoltre, l’età media degli infermieri abruzzesi è tra le più alte del paese, un fattore preoccupante per una professione che richiede elevate responsabilità e impegno.

L’Ordine ha sottolineato l’impegno quotidiano degli infermieri abruzzesi nel portare avanti il servizio sanitario regionale, nonostante le difficoltà legate alla carenza cronica di personale e al turnover. Durante la pandemia da Covid-19, il sistema sanitario ha retto grazie al sacrificio e alla dedizione degli infermieri, che hanno garantito assistenza in condizioni estreme. Tuttavia, a distanza di anni, la situazione non è migliorata: il numero di infermieri continua a essere insufficiente e il ricambio generazionale è ostacolato da contratti precari e condizioni di lavoro sempre più gravose.

L’OPI ha anche sollevato dubbi sull’apertura di nuove strutture sanitarie, sia ospedaliere che territoriali, chiedendo chiarimenti sulle risorse umane disponibili per garantire un funzionamento efficace di questi servizi. Infine, è stato ribadito l’appello a eliminare definitivamente il vincolo di esclusività per gli infermieri, riconoscendo le loro competenze specifiche per ampliare i servizi offerti ai cittadini.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto con le istituzioni regionali, nella speranza che le preoccupazioni della categoria infermieristica vengano prese in seria considerazione per garantire un servizio sanitario efficiente e sostenibile.

Letto 363 volte Ultima modifica il Martedì, 01 Aprile 2025 10:10
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi