area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

UN CAFFE’ CON… IVANA

Visto da Noi
01 Lug 2016
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +
foto ivanaProsegue la rubrica “un caffè con…”. Questo mese abbiamo intervistato la collega Ivana Cappelli infermiera presso la TIPO Cardiochirurgica dell’Ospedale Mazzini di Teramo.
 
1 Parlaci di te. Come hai scelto di fare l’infermiere?
 
Dopo il diploma presso l’Istituto magistrale ho avuto modo di partecipare ad un concorso per ausiliari presso l’ospedale Pschiatrico di Teramo. Purtroppo lavorare in un manicomio era molto duro e spersonalizzante per cui decisi di seguire il corso regionale per Infermieri della durata di tre anni. Al termine del corso iniziai a lavorare presso la Rianimazione Cardiochirugica dove tuttora ancora lavoro.
 
2 Come è il tuo rapporto con i colleghi in particolare con i meno esperti?
 
Ho sempre cercato di trasmettere con entusiasmo ciò che ho appreso alle nuove generazioni soprattutto sul “saper essere infermieri” in particolare sorridere, ascoltare, avere pazienza ed umiltà.
 
3 Come pensi che l’utenza recepisca oggi la nostra professione?
 
Rispetto al passato la considerazione che l’utente ha della nostra professione è peggiorata. Questo cambiamento in gran parte è dovuto all’influenza dei mass media dove ogni giorno si parla di malasanità ed in parte dalla mutata percezione del dolore. Oggi l’utenza esige la totalità delle prestazioni a prescindere dalla gravità della malattia. Per questi motivi la professionalità viene messa continuamente in discussione.
 
4 Dal tuo punto di vista come è cambiata ad oggi la nostra professione?
 
Nell’odierna società c’è stato un notevole cambiamento dalla riforma universitaria fino all’abrogazione del mansionario ma nella corsia, secondo la mia esperienza poco è cambiato. Blocco del turnover, blocco degli stipendi, scarsa visibilità sociale e demansionamento; la strada è ancora lunga ed ardua ma non bisogna perdere la fiducia. Dobbiamo raggiungere la piena autonomia erogando un assistenza di qualità atta a rispondere alle esigenze dell’utenza.
 
5 Nella tua realtà lavorativa riesci ad esprimere la tua autonomia professionale?
 
Lavoro in Rianimazione Cardiochirugica da 33 anni e a distanza di tanti anni la professionalità e l’assistenza erogata è rimasta sempre la stessa ossia autonoma e di alta qualità. Ringrazio in questa occasione il dott. Clementi che esigeva da tutti noi il massimo e ci ha fatto crescere sia professionalmente che umanamente.  
Letto 4975 volte Ultima modifica il Giovedì, 02 Marzo 2017 09:00
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi