area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Speciale Pugnochiuso. Prima giornata di lavori dedicata alla formazione universitaria

Visto da Noi
27 Giu 2015
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

pugnochiuso 2015Il 18 giugno 2015 si è tenuto a Pugnochiuso lo storico convegno organizzato dal collegio OPI di Bari, dal titolo "L'Infermiere (incompiuto), nelle "NUOVE" aree Professionali", con la partecipazione di 21 collegi provinciali di tutta Italia giunto ormai alla sua 15^ edizione. Anche quest'anno grande partecipazione di colleghi e studenti (circa 210 iscritti, di cui 68 studenti) hanno animato questa prima giornata di lavori che hanno visto in apertura il presidente del collegio OPI di Bari dott. Saverio Andreula e il presidente del collegio della Bat dott. Michele Ragnatela delineare e contestualizzare il primo tema in discussione: la formazione universitaria.

Nella prima relazione tenuta dal dott. Marcello Bozzi si è analizzato il contesto storico ed economico del momento con scelte discutibili dei politici succedutisi nel corso degli ultimi anni che hanno attuato i "tagli lineari", senza tener conto dei reali bisogni della popolazione. Successivamente il dott. Bozzi ha affrontato il tema della formazione universitaria che vede una carenza di infermieri dedicati (ordinari, associati, ricercatori).

Continua la lettura su www.nursetime.org

 

Letto 5112 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi