area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Recruiting internazionale accordo bilaterale Italia e Svezia

Visto da Noi
27 Ott 2017
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

Segnaliamo una giornata di recruiting internazionale organizzata dalla Rete EURES Abruzzo, in collaborazione con quella della Regione Veneto ed Emilia-Romagna nell'ambito di un Accordo di Cooperazione bilaterale tra Italia e Svezia.

La Rete EURES promuove la #SwedishWeek, la settimana dedicata alle opportunità lavorative in Svezia, che vedrà coinvolte dal 6 al 10 novembre 2017 le città di Venezia, Bologna e Pescara.

Il giorno 10 Novembre dalle ore 9.30 alle ore 14.30 a Pescara presso la sede della Regione Abruzzo in viale Bovio, i Consulenti EURES Svedesi forniranno informazioni utili su vivere e lavorare in Svezia e sul mercato del lavoro svedese. I partecipanti, inoltre, potranno essere selezionati, attraverso un colloquio individuale, per posizioni lavorative aperte nelle seguenti aree:
Area insegnamento - insegnanti di scuola primaria
Area sanitaria - medici e infermieri (richiesta iscrizione al Collegio OPI)
Area scientifica - biotecnologi, farmacisti, biologi e ingegneri IT
Area ristorazione – chef e cuochi
In allegato la locandina e le schede con i profili richiesti per ogni area professionale.

Per iscriversi inviare una mail, anche oltre la data del 2 novembre indicata sulla locandina, alla Dott.ssa Anna Bongiovanni indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Il Collegio OPI di Teramo non risponde delle condizioni lavorative proposte

Letto 2645 volte
Download allegati:
  • SweedishWeekEURESItaly_2017.docx (Scaricato 1943 volte)
  • schedeZprofiliZSwedishWeekItaly2017.doc (Scaricato 1872 volte)
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi