area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Medici a guardia della formazione infermieri è uno scivolone

Visto da Noi
19 Mag 2020
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

loreto-lancia-opi-teramoMettere dei medici a guardia della formazione dell’infermiere è uno scivolone che denota una non piena conoscenza del fenomeno che si intende governare. Così Loreto Lancia, professore ordinario MED 45, che in merito al tanto contestato DM n.82 del 14 maggio 2020 sottolinea che abbiamo qualificatissimi docenti infermieri del servizio sanitario nazionale, non vedrei problemi se il DM venisse rettificato prevedendo esclusivamente la presenza di infermieri al posto dei due ospedalieri di altra professione. Senza dimenticare, però, la riduzione dei docenti a tempo indeterminato, che andrebbe compensata con l’inserimento in ruolo di nuovi professori universitari del settore scientifico disciplinare delle scienze infermieristiche.

Università, Lancia: abbiamo qualificatissimi docenti infermieri del SSN
Ha suscitato l'indignazione dell'intera comunità infermieristica il DM n.82 del 14 maggio 2020 “Modifica requisiti di docenza lauree per Infermieri”, che sui cinque professori universitari previsti ne sostituisce due con personale medico ospedaliero oltre a ridurre di due terzi il numero il numero minimo dei docenti universitari a tempo indeterminato necessari per l’accreditamento del corso di laurea....

Continua l'articolo su www.nurse24.it

Letto 1178 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi