area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Infermieri di nuovo legati a stereotipi e luoghi comuni

Visto da Noi
08 Set 2021
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

opi-teramo-infermieri-guess-my-ageCi risiamo! Non si riesce a rappresentare la nostra professione in maniera dignitosa, adeguata, la chiave di lettura è sempre la stessa legata a stereotipi come infermiera sexy, missionari, legati in modo imprescindibile alla figura medica per cui devono essere "fedeli servitori".

E anche ieri sera, nella trasmissione Guess My Age in onda su TV8 alle 20:30,si é assistiti allo spettacolo in cui una presunta infermiera si è prestata a questo gioco,si' perchè come sempre si dirà che si è scherzato, che si è trattato  pur sempre di un varietà in cui si è cercato di trasmettere allegria e leggerezza.

Si dirà che si è ricordato come sia una professione da fare solo se si ha "vocazione" e non come ripiego, ed è proprio questo il punto: anche dopo questa terribile pandemia in cui gli infermieri sono stati il perno centrale con cui si sta combattendo questa  situazione, non si è riusciti a trasmettere quello che oggi realmente rappresenta la nostra professione. 

Professionisti autonomi con un percorso formativo universitario altamente specializzato che porta a delle peculiarità specifiche con responsabilità dirette.
Oggi gli infermieri italiani sono docenti, ricercatori, dirigenti ma soprattutto ottimi professionisti tra i più preparati al mondo.

Siamo sicuri della buona fede degli autori del programma e del conduttore ma è anche da questi passaggi che si delinea l'immagine di una professione , ancora oggi,  troppo bistrattata.

Letto 944 volte Ultima modifica il Mercoledì, 08 Settembre 2021 07:21
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi