area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo:Giuditta Arecco: l’infermiere è una delle professioni più importanti del sistema sanitario

Visto da Noi
18 Nov 2015
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

giuditta-areccoVi segnaliamo:

“Credo sia normale nel corso della vita avere a che fare con la sanità: io, trentenne, di cose più o meno gravi ne ho viste, prima con mia madre, che adesso non c’è più, e poi di persona, il tutto in Liguria. Si sente sempre parlare parecchio male del Sistema Sanitario italiano in generale, ma io ho trovato tanti professionisti che facevano il massimo che potevano con i mezzi che avevano: mia madre ha iniziato a star male nel 2011 e abbiamo avuto a che fare con vari ospedali liguri, lì mi rendevo conto che le risorse erano molto scarse(era piena crisi economica) ma nonostante ciò c’erano persone di cuore...

Continua l'articolo su Nursetimes.org

Letto 4822 volte Ultima modifica il Mercoledì, 18 Novembre 2015 19:16
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi