Sabato scorso (17/05/25), presso la località di Colleranesco, si è svolto un importante momento di formazione gratuita sul primo utilizzo del defibrillatore (BLSD), organizzato in collaborazione con l’associazione "I Cugini di Colleranesco", che ha recentemente acquistato un defibrillatore semiautomatico.
L’iniziativa, molto partecipata e sentita, ha visto il coinvolgimento diretto del Presidente dell’OPI Teramo, Andrea Fini, affiancato dagli istruttori Cristina Micheli e Marco Petrone.
In un clima di grande attenzione e coinvolgimento, i partecipanti hanno appreso le nozioni fondamentali per intervenire in caso di arresto cardiaco, acquisendo competenze pratiche sull’uso corretto del defibrillatore e sulle manovre salvavita.
"Un momento emozionante e funzionale, che ha riscosso grande interesse e che sicuramente replicheremo nel prossimo futuro." – hanno dichiarato con entusiasmo gli organizzatori locali.
L’OPI Teramo: Una Presenza Costante per la Salute dei Cittadini
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, da sempre presente nelle scuole, nelle piazze e in ogni contesto sociale dove si possa promuovere educazione sanitaria, prevenzione e cultura della salute.
La formazione BLSD rappresenta una delle tante attività con cui l’OPI intende avvicinare la cittadinanza al mondo della sanità, rendendo ogni cittadino potenzialmente in grado di fare la differenza in una situazione di emergenza.
Grazie a “I Cugini di Colleranesco”
Un sentito ringraziamento va all’associazione "I Cugini di Colleranesco" per la sensibilità dimostrata e per l’importante investimento nella sicurezza della comunità. È da queste collaborazioni che nascono progetti concreti, efficaci e di forte valore sociale.
L’OPI Teramo continuerà a portare avanti iniziative formative, educative e di prevenzione, a servizio della salute pubblica e della crescita culturale sanitaria del nostro territorio.