area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Al Policlinico Umberto I apre l’Unità operativa a gestione infermieristica

Visto da Noi
16 Apr 2015
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

La struttura può contare su 18 posti letto e si rivolge ai pazienti non acuti

Il Policlinico Umberto I ha attivato l'Unità operativa a gestione infermieristica. Si tratta di una struttura dedicata ai pazienti non acuti che è stata inaugurata il 29 luglio 2014. A tagliare il nastro sono stati il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il direttore generale dell'ospedale, Domenico Alessio.

La struttura. Il reparto, interamente climatizzato e collocato al quarto piano del dipartimento di urologia, dispone di 18 posti letto distribuiti in 4 stanze con 4 con doppi bagni (uno per i diversamente abili) e in una con 2. Ogni posto letto ha uno spazio di 9 metri quadri. Sono state inoltre allestite una sala ristoro con televisore, dvd e wireless, una tisaneria ed un'area dedicata alla biblioterapia.

L'Unità operativa accoglierà dunque i pazienti che, superata la fase acuta della malattia, hanno bisogno di un'assistenza infermieristica ad altà intensità per recuperare al massimo la propria autonomia. La nuova struttura consentirà di accogliere quei pazienti affetti da patologie cronico degenerative che in passato afferivano direttamente ai reparti ospedalieri per acuti.

Lo scopo è quindi evitare il ricovero ospedaliero inappropriato, limitare gli ingressi a carattere definitivo in strutture residenziali e favorire l'integrazione tra strutture ospedaliere e territoriali.

"Apriamo il secondo reparto a gestione infermieristica, con 18 posti letto – ha detto il governatore Zingaretti nel corso dell'inaugurazione –. Non è un'apertura qualsiasi. Per capire la rivoluzione: risparmiamo mille euro al giorno per paziente rispetto a un posto letto in ospedale e lo facciamo offrendo servizi più appropriati".

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra

Tratto da http://www.bussolasanita.it/home.cfm

Letto 5581 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi