area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2019
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Posti a bando 2021-2022: per gli infermieri 7.495 in più dello scorso anno nell’Accordo Stato-Regioni

Visto da Noi
06 Ago 2021
studentessa-zaiono-libri-opiteramo   Vi segnaliamo...   Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici. Le motivazioni della scelta rispetto ai numeri scritti nel decreto del ministero dell’Università che ne indicano 17.133 a cui se ne aggiungono 264 pediatrici sono spiegate nelle premesse dell’accordo: “ … alle figure professional

Dispositivi medici: “Si all’infermiere prescrittore”, affermano le associazione di cittadini-pazienti

Visto da Noi
30 Lug 2021
DIOMEDE-FOTO-696x641 “L’infermiere stomaterapista, l’infermiere uro-riabilitatore o un fisioterapista, a nostro parere se lavorano in una struttura ospedaliere del SSN o Regionale e hanno fatto corsi ad hoc o master specifici, acquisendo una specifica competenza nel merito, possano e devono poter prescrivere sacche, placche, cateteri, cannule tracheali, ecc. Questo è il nostro

Covid-19: da febbraio quasi 99 deceduti su 100 non avevano completato il ciclo vaccinale

Visto da Noi
28 Lug 2021
DECESSI-COVID-FOTO-696x543 Quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. Lo afferma un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto Superior

Infermieri: come controllare la mobilità verso l’estero. Position FNOPI per ISMU

Visto da Noi
26 Lug 2021
ISMU-FOTO-1-696x679 Migrazioni economiche a livello europeo e mondiale: la professione infermieristica partecipa con un Position paper della FNOPI, realizzato da Daiana Campani e Carmelo Gagliano all’attuale dibattito che vede raccogliere bisogni, idee e proposte circa l’importante fenomeno delle migrazioni economiche a livello europeo e mondiale, portando il proprio contributo at

Altro...

Al via un’indagine sulle attitudini degli operatori sanitari verso la vaccinazione anti-Covid

Affanno respiratorio da long Covid, parliamone con l’esperto Mauro Carone (AIPO)

AVVISO CHIUSURA UFFICI

FNOPI: il Consiglio nazionale torna in presenza dopo oltre un anno

  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine
Pagina 11 di 85
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi