area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Zega, OPI Roma: “9 Milioni ai medici del PS un’offesa agli infermieri”

Notizie
07 Ago 2025
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

tratto da : www.infermieritalia.com  

Maurizio Zega pres opi romaMaurizio Zega, presidente dell’OPI Roma, commenta con amarezza il provvedimento preso dalla Regione Lazio per stanziare 9 milioni di euro ai medici che lavorano in Pronto Soccorso.

Nel comunicato stampa successivo alla notizia dello sblocco di questi fondi regionali, lo stesso Zega ha dichiarato: “Apprendiamo che un emendamento nella legge di bilancio della Regione Lazio destina al personale di pronto soccorso un incentivo per 9 milioni di euro. La situazione dei pronto soccorso è quella che sappiamo: ma desta in noi amarezza, preoccupazione e, se è lecito dirlo, anche il forte sentimento di una palese ingiustizia, che tale incentivo sia destinato, a quanto pare, ai soli medici.

La prima persona che incontra chi si reca al pronto soccorso è un Infermiere: è l’infermiere a gestire anche i tanti casi di sovraffollamento e di tensione che si creano, come ben noto, e come testimoniano anche i tanti casi di aggressione.

Una disparità incomprensibile alla luce dei molti discorsi che si fanno sulla sanità come “sistema” di armonica collaborazione. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche è Ente sussidiario dello Stato, e non gli competono impegni sindacali. Tuttavia, in questo caso non possiamo mancare di segnalare, a chi di competenza, che questa notizia, se confermata, offende una intera categoria professionale, la nostra, la cui centralità in un sistema sanitario è evidente a tutti”.

Questa è l’ennesima prova che gli infermieri vengono continuamente “accantonati” quando si tratta dei discorsi economici ma per i quali si spendono belle parole, peccato che con le parole non ci si riempie il frigorifero di questi tempi.

vai all'articolo

Letto 65 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie