area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Sviluppo delle professioni infermieristiche in Europa e nel Mondo, il position statement.

Notizie
20 Dic 2024
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

OPI TERAMO SVILUPPO PROFESSIONI INFERMIERISTICHE EUROPA E MONDOI lavori delle due giornate internazionali promosse nel mese di ottobre 2024 dalla FNOPI e che hanno riunito a Roma i maggiori rappresentanti delle istituzioni infermieristiche di Europa e del Mondo sono confluiti in un position statement dal titolo Sviluppo delle professioni infermieristiche in Europa e nel mondo.

L’idea alla base del documento è stata quella di non disperdere suggerimenti, approfondimenti e analisi emersi nel corso dei due eventi 2nd International Congress of Nursing Regulators e Sfide e priorità dell’Infermieristica in Europa e nel Mondo.

In questo modo, i partecipanti si sono impegnati a racchiudere i risultati dello scambio internazionale tra Enti regolatori, professori e ricercatori all’interno di un documento in cui vengono evidenziati 9 punti chiave attorno ai quali orientare le attività, con il coinvolgimento delle istituzioni competenti.

Scorrendo il position è infatti possibile approfondire gli impegni assunti dalle Federazioni Europee, ma anche dai rappresentanti del Ministero della Salute, come Americo Cicchetti Direttore generale della Programmazione, e dai referenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che hanno partecipato all’evento Sfide e priorità dell’Infermieristica in Europa e nel Mondo:Margrieta Langins, Nursing and Midwifery Advisor at the World Health Organization-Europe e Giorgio Cometto, dell’Health Workforce Department, World Health Organization a Ginevra.

 

 

QUI IL TESTO INTEGRALE DEL POSITION in lingua italiana

 

 

QUI IL TESTO INTEGRALE DEL POSITION in lingua inglese

 

 

Letto 189 volte Ultima modifica il Martedì, 07 Gennaio 2025 18:11
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie