
I due Enti seguiranno un percorso comune che si basa sulla nuova organizzazione prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e che vede infermieri e psicologi fianco a fianco per dare supporto agli assistiti dal punto di vista clinico, sociale e, naturalmente, psicologico.
La decisione di un’alleanza a favore dei cittadini nasce dalla necessità di condividere, da parte delle professioni, un percorso che sia in grado di farsi carico dei loro bisogni di salute che durante la pandemia, ma anche in condizioni di assenza di Covid, sono state caratterizzate da una involuzione degli aspetti non solo di tutela della salute fisica, ma anche da quelli di sostegno psicologico legato alle situazioni create dalle azioni in campo per sconfiggere il virus.
Poi, ovviamente, sul territorio le due professioni si integrano in un continuum di attività assistenziali che si completa tra loro e che consente di farsi carico di fondamentali bisogni della persona.
L’accordo FNOPI-CNOP proseguirà con l’analisi e lo studio di nuovi modelli di assistenza che facilitino la tutela della salute dei cittadini.