area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Infermieri di clinica, un baluardo prezioso contro i superbatteri

Notizie
05 Mag 2019
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

ANIPIO-opi-teramo05/05/2019 - ANIPIO lancia una nuova sezione del proprio sito dedicata ai cittadini, per accompagnarli nella quotidiana igiene delle loro mani.

Nella sua pratica quotidiana, l'infermiere di clinica è costantemente esposto a microrganismi responsabili di infezioni resistenti agli antibiotici e rischia di diventarne inconsapevole veicolo di trasmissione. Al tempo stesso, però, questo professionista è l'arma più preziosa nella lotta a questo allarmante fenomeno, a patto che rispetti le buone pratiche di igiene delle mani. Né è ben consapevole ANIPIO, la Società scientifica nazionale degli infermieri specialisti nel rischio infettivo, che da oltre 30 anni studia questo fenomeno e offre supporto e soluzioni concrete agli operatori del settore. Negli anni molto è stato fatto su questo versante e ANIPIO ne è stato testimone privilegiato, tuttavia i dati ci dicono che resta ancora molto da fare. Quando parliamo di igiene delle mani, la parola magica è corretta, ossia corretta igiene delle mani, il che significa effettuarla al momento giusto, nella giusta modalità e usando la soluzione adeguata (saponosa o antisettica). Ma il ruolo di baluardo contro le infezioni non si esaurisce con la corretta igiene delle mani. Se queste sono contaminate, la divisa lo sarà a sua volta, se non adeguatamente protetta. Quindi corretta igiene della divisa e dei comportamenti del professionista sono imprescindibili. E infine il paziente e la sua adeguata igiene, sia esso ricoverato in ospedale o in una struttura residenziale.

In occasione della Giornata mondiale dell'igiene delle mani – un rito che si rinnova dal 2005 - ANIPIO ha deciso di lanciare un messaggio inequivocabile: "Non solo igiene delle mani. Anche pazienti e ambienti puliti". La presidente Maria Mongardi richiama l'importanza di affrontare l'igiene delle mani, così come l'igiene del paziente e delle superfici o dei piani di lavoro/ambiente e sottolinea: "Le cure ai pazienti vengono prestate da numerosi professionisti, in situazioni spesso di emergenza-urgenza e talvolta è difficile presidiare l'igiene delle mani nel momento giusto, con la modalità giusta e usando la soluzione adeguata" e aggiunge: "Questo, come altri, è un momento fatale per la contaminazione di tutto ciò che circonda gli operatori sanitari, dobbiamo allora affrontare il tema pensando anche al paziente e all'ambiente, questo ci consente di ridurre la contaminazione delle nostre mani".

Ecco perché quest'anno ANIPIO ha scelto di celebrare il 5 maggio realizzando materiali ad hoc per i professionisti della salute, in particolare per i suoi Soci, ma anche per i cittadini. Ha infatti inaugurato una nuova sezione del proprio sito dedicata ai cittadini, per accompagnarli nella quotidiana igiene delle loro mani. Dieci semplici messaggi che è possibile scaricare, stampare e affiggere a scuola, a casa, in ufficio; una guida per grandi e piccoli che li accompagnerà lungo tutta la loro giornata.

Letto 1001 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie