area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Pfizer annuncia: 'Nostro vaccino anti-Covid efficace al 90%'

Notizie
09 Nov 2020
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

opi-teramo-vaccinoUn vaccino anti-Covid sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech è risultato efficace nel prevenire il 90 per cento delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che è ancora in corso. Lo ha annunciato il presidente della Pfizer, Albert Bourla.

La Biontech tedesca conferma l'annuncio della Pfizer, annunciando in una pubblicazione di voler chiedere l'autorizzazione per la produzione, insieme alla stessa Pfizer, la settimana prossima all'ente FDA americano.

"Le notizie di oggi sul vaccino anticovid sono incoraggianti. Ma serve ancora tanta prudenza. La ricerca scientifica è la vera chiave per superare l'emergenza. Nel frattempo non dobbiamo mai dimenticare che i comportamenti di ciascuno di noi sono indispensabili per piegare la curva". Lo afferma il ministro della Salute Roberto Speranza su Fb.

Le notizie di oggi sul vaccino anticovid sono incoraggianti. Ma serve ancora tanta prudenza. La ricerca scientifica è la vera chiave per superare l’emergenza.
Nel frattempo non dobbiamo dimenticare che i comportamenti di ciascuno di noi sono indispensabili per piegare la curva.

— Roberto Speranza (@robersperanza) November 9, 2020
Euforia sui mercati sulle notizie di un vaccino in arrivo da parte di Pfizer e BioNTech.

"Vogliamo agire in modo europeo e non seguendo una linea nazionale". Lo ha detto il ministro della Salute tedesco Jens Spahn, in conferenza stampa a Berlino, commentando la notizia della pubblicazione dei dati della Biontech, che si appresta a chiedere un'autorizzazione per il vaccino, in grado di proteggere al 90% dal virus. "Si deve arrivare a un vaccino volontario", ha anche ribadito Spahn. "Alla domanda su quali quantità di dosi e da quando saranno a disposizione non possiamo ancora rispondere", ha aggiunto.

"Allo stato attuale è probabile che si possa arrivare velocemente come mai prima nella storia dell'umanità a un vaccino contro un nuovo virus", ha detto Jens Spahn, commentando i dati pubblicati da Biontech e Pfizer. "Possiamo essere ottimisti" , ha aggiunto.

Il vaccino contro il Covid dà "speranza", ma la battaglia è ancora lunga. E' quanto afferma il presidente eletto americano Joe Biden.

L'efficacia del vaccino Pfizer è "straordinaria": avrà un importante impatto sulla risposta al Covid-19. Lo afferma Anthony Fauci, il super esperto americano in malattie infettive.

"Ottime notizie da Pfizer e BioNTech sui risultati positivi della loro sperimentazione clinica per un vaccino contro il Covid-19. La scienza europea funziona! La Commissione presto firmerà un contratto con loro per avere fino a 300 milioni di dosi. Continuiamo a proteggerci a vicenda nel frattempo", scrive la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, su Twitter.

"Notizie incoraggianti". Così il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus commenta l'annuncio di Pfizer.

Fonte ANSA

Letto 1087 volte Ultima modifica il Lunedì, 09 Novembre 2020 23:22
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie