area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Continua la campagna di educazione sanitaria dell’OPI Teramo: appuntamento a Giulianova

Notizie
16 Ago 2025
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +
Educazione sanitaria opi Teramo infermieri L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo prosegue senza sosta la propria campagna di educazione sanitaria sul territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare la cittadinanza sui corretti comportamenti da adottare nelle situazioni di emergenza.

Il prossimo appuntamento si terrà a Giulianova, direttamente in spiaggia presso lo stabilimento Helios, venerdì 22 agosto alle ore 17.30.

Durante l’evento verranno affrontati temi di fondamentale importanza per la sicurezza e la salute di tutti:

  • Disostruzione delle vie aeree: come intervenire in caso di soffocamento;

  • Comportamenti corretti nelle situazioni di emergenza;

  • Uso appropriato del defibrillatore (DAE).

L’iniziativa, come sempre aperta alla cittadinanza e gratuita, mira a diffondere conoscenze pratiche che possono rivelarsi decisive per salvare vite umane.

L’evento è realizzato con il patrocinio di 3 M Cooperativa Sociale, del Comune di Giulianova, del Comune di Mosciano Sant’Angelo e dell’Ente locale “Le Terre del Sole”.

Vi sarà in fine l'importante dono della cooperativa 3M di un defibrillatore semiautomatico, un grande gesto che mira alla salvaguardia della salute pubblica dell'intera comunità.

Un’occasione importante per avvicinarsi al mondo dell’emergenza sanitaria, acquisire competenze utili nella vita quotidiana e rafforzare il legame tra infermieri e comunità.

Letto 336 volte Ultima modifica il Sabato, 16 Agosto 2025 06:12
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie