area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Master su Medicina e Salute di Genere. La Fondazione Tercas ne promuove la partecipazione a favore di cittadini teramani che si iscriveranno.

Visto da Noi
15 Ott 2018
La Medicina di Genere – con l’approvazione della Legge n. 3 dell’11 gennaio scorso – è entrata di diritto nel sistema sanitario nazionale e tra le iniziative volte a promuoverne specifici studi figura anche la istituzione di un Master di secondo livello promosso dall’Università dell’Aquila. La Fondazione Tercas ha sostenuto e finanziato, sin dal 2009, progetti di Medicina di Genere proposti dalla ASL di Teramo e dall’Università dell’Aquila e realizzati dall’Unità Operativa

Medicina Epigenetica

In Primo Piano
14 Ott 2018
IMG-20181013-WA0023La Medicina Epigenetica è un nuovo ambito scientifico che sembra avere il potenziale per rivoluzionare i concetti di salute e benessere: recenti studi hanno dimostrato che gran parte dei geni vengono trasformati dalle nostre attitudini e che ogni pensiero formulato, si diffonde nell'organismo, influenzando il sistema immunitario e ormonale. Si intuisce che tali ris

Survey laboratorio FNOPI Giovani: due indagini per comprendere le criticità dei giovani in ambito professionale

Visto da Noi
04 Ott 2018
giovani inferm04/00/0018 - Sono state realizzate due survey on line che permetteranno anche di creare una “rete”: Una aperta a tutti gli infermieri under 30, l’altra per la dimensione giovanile all’interno degli Ordini. Il  principio ispiratore è “inclusività”, ed è per questo che FNOPI Giovani inizia chiedendo proprio direttamente ai giovani colleghi “FNOPI giov

Ottobre mese dedicato alla lotta contro il cancro al seno

Visto da Noi
02 Ott 2018
ottobre-mese-prevenzione-opi-teramoL'OPI Teramo è lieto di promuovere "Ottobre come mese dedicato alla lotta contro il cancro al seno", un tema di prevenzione ed informazione sanitaria rivolto a tutta la popolazione che il nostro direttivo sente particolarmente. Vi proponiamo di seguito un articolo molto interessante tratto da www.pianetadonna.it in cui sono riportati tutte le iniziati
  • Indietro
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • Avanti
  • Fine
Pagina 176 di 271
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie