area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Consiglio Superiore Sanità

Visto da Noi
02 Apr 2019
intervista Intervista all'infermiera vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità. Un incarico prestigioso e motivo di orgoglio per tutta la comunità professionale.   Un'impresa fare la sintesi in poche righe del curriculum della professoressa Paola di Giulio, che conta oltre 200 pubblicazioni, numerosi incarichi nell'ambito della ricerca e della didattica e all'interno di commissioni, comitati scientifici e organ

Ora legale, l'esperto: falso problema per la salute

Visto da Noi
30 Mar 2019
Ora legale, domenica lancette avanti di un’ora. Mentre la disputa sull’abolizione slitta al 2021 (saranno i singoli Stati a scegliere, entro il 2021, cosa fare: chi manterrà l’ora legale dovrà spostare le lancette per l’ultima volta a marzo 2021, chi manterrà l’ora solare lo farà a ottobre 2021) a ridimensionare i molti allarmi che annualmente si ripetono è Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno Onlus, che sdramma

Ricadute sulla qualità di vita, allarme rosso in sanità

Visto da Noi
26 Mar 2019
david-mariani-FT-700x350 Il quadro della condizione di salute dei professionisti sanitari, oggi, è preoccupante. Turni di notte, eccessivi carichi di lavoro, alimentazione alterata non sono altro che negativi acceleratori delle ricadute sulla salute. David Mariani, promotore della salute, afferma: Le abitudini degli operatori sanitari sono drammatiche, bisogna tornare ad uno st

Le professioni sanitarie

Visto da Noi
15 Mar 2019
professioni sanitariePer la settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2019, alcune pillole informative sulle professioni sanitarie. Lo sai che Lo Stato italiano riconosce attualmente 30 professioni sanitarie per l’esercizio delle quali è obbligatoria l’iscrizione ai rispettivi Ordini professionali. Si tratta di circa 1.200.000 professionisti che operano in strutture pubbl
  • Indietro
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • Avanti
  • Fine
Pagina 164 di 271
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie