L'augurio di una serena giornata arriva da chi, nonostante la giovane età, ha già vinto troppe battaglie, perfino quelle più brutte, che nessuno accetta.
Eppure nulla riesce a scalfire non solo la gioia della vita, ma l'amore stesso per la professione, le notti con l'iperpiressia, la reperebilità con l'auto-riallineamento del dito fratturato pur di prestare servizio.
In tutto questo n
“Adesso abbiamo bisogno di te”. Con questo slogan, gli infermieri impegnati finora in prima linea nell’emergenza coronavirus si rivolgono ai cittadini per i quali si sono impegnati dall’inizio della pandemia per lanciare, attraverso la Federazione nazionale che li rappresenta, la prima raccolta fondi creata e gestita dagli infermieri per gli infermieri.
Gli infermieri al “fro
"In questo momento, penso al Signore crocifisso e alle tante storie di crocifissi, della storia, ma quelli di oggi, di questa pandemia: medici, infermieri, infermiere, suore, sacerdoti, morti al fronte come soldati che hanno dato la vita per amore, resistenti come Maria sotto le croci delle loro comunità, negli ospedali, curando gli ammalati. Oggi anche ci sono crocifissi e crocifisse che muoiono per amore"
“Il modo in cui indossiamo i nostri indumenti protettivi all’inizio di ogni turno decreta il nostro destino” dice l’infermiera ventiquattrenne Laura Lupi, in servizio nel reparto Covid-19 dell’ospedale di Teramo in Abruzzo.
“Que