
 In base a quanto stabilito dalla Legge 11 Gennaio 2018 n.3 articolo 2 e dal Decreto del Ministero della Salute del 15 Marzo 2018 sulle procedure elettorali, a distanza di 7 giorni dalle votazioni
 
 
In base a quanto stabilito dalla Legge 11 Gennaio 2018 n.3 articolo 2 e dal Decreto del Ministero della Salute del 15 Marzo 2018 sulle procedure elettorali, a distanza di 7 giorni dalle votazioni	   È stato scoperto a Modena, per la prima volta al mondo, il meccanismo che provoca le microtrombosi polmonari nelle forme più gravi di Covid-19. È un risultato che giunge a pochi mesi dalla pubblicazione su Clinical Immunology di un'altra nuova ricerca condotta dallo stesso team sulle vasculiti da Sars-CoV-2.
 
 
Al centro, questa volta, c'è lo studio condott
È stato scoperto a Modena, per la prima volta al mondo, il meccanismo che provoca le microtrombosi polmonari nelle forme più gravi di Covid-19. È un risultato che giunge a pochi mesi dalla pubblicazione su Clinical Immunology di un'altra nuova ricerca condotta dallo stesso team sulle vasculiti da Sars-CoV-2.
 
 
Al centro, questa volta, c'è lo studio condott	   “L’assistenza agli anziani e ai più fragili è l’obiettivo della nostra professione e per questo produrremo e presenteremo alla nuova Commissione anziani del ministero, una proposta degli infermieri messa a punto dopo un confronto con tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione dei servizi per l’età avanzata, con le associazioni che rappresentano gli assistiti
“L’assistenza agli anziani e ai più fragili è l’obiettivo della nostra professione e per questo produrremo e presenteremo alla nuova Commissione anziani del ministero, una proposta degli infermieri messa a punto dopo un confronto con tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione dei servizi per l’età avanzata, con le associazioni che rappresentano gli assistiti 	   Dopo circa sedici anni, il 12 gennaio 2017 veniva finalmente approvato, grazie all’impegno dell’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il D.P.C.M. “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza”, pubblicato nella G.U. n.65 del 18-03-2017: i cosiddetti nuovi Livelli Essenziali di Assistenza.
Attraverso l’aggiornamento dei LEA ve
Dopo circa sedici anni, il 12 gennaio 2017 veniva finalmente approvato, grazie all’impegno dell’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il D.P.C.M. “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza”, pubblicato nella G.U. n.65 del 18-03-2017: i cosiddetti nuovi Livelli Essenziali di Assistenza.
Attraverso l’aggiornamento dei LEA ve	  
