Si intitola Io resto ed è un film documentario sulla vita in corsia durante il primo picco pandemico agli Spedali Civili di Brescia. La vita quotidiana degli operatori sanitari, ma anche quella dei malati, tutti uniti nella comune battaglia contro un nemico chiamato coronavirus. Vite in costante pericolo, per le quali si è lottato e si continua a lottare con la forza del calore umano, oltre
Nel periodo tra il 27 dicembre 2020 e il 26 settembre 2021, sono 101.110 le segnalazioni di sospette reazioni avverse ai vaccini anti-Covid su un totale di 84.010.605 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 120 ogni 100.000 dosi), di cui l’85,4% riferite a eventi non gravi, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Le segnal
Presso il Parco Fluviale di Teramo è andata in onda domenica 3 Ottobre la 2^ edizione della Passeggiata della Salute organizzata dall'Opi Teramo. Temi quali sport, benessere, educazione sanitaria sono stati illustrati alla cittadinanza grazie alla presenza di numerose associazioni come la Fidas,l'Andid (Associazione Nazionale dei Dietis
Esistono prove crescenti che il lavoro articolato su turni ha un impatto significativo sulla salute e sulle prestazioni del lavoratore a causa dell’alterazione dei processi naturali del sonno che possono compromettere la sicurezza sia dell’utenza che personale del lavoratore, aumentando il rischio di errori e incidenti sul lavoro. Il “disallineamento” del ciclo sonno-