Che cosa tiene insieme coloro che esercitano una professione di cura e le persone che fanno ricorso ai loro servizi?
Possiamo pensare al diritto di essere curati; oppure alla bontà d’animo e alla disposizione filantropica dei curanti. La legge e l’etica hanno certo il loro ruolo. Ma tra di loro c’è una terza realtà, a cui di solito si presta poca attenzione. Ha nome deonto
La corretta somministrazione dei farmaci costituisce requisito indispensabile per l’efficacia e la sicurezza della terapia. La via orale risulta essere molto sicura, ma si possono verificare particolari situazioni nelle quali non è possibile somministrare forme farmaceutiche orali solide integre, come nel caso di:
pazienti disfagici adulti e pediatrici
pazienti pediatrici
pazienti anziani, pazienti prebisfa
È di qualche giorno fa la notizia dell’attivazione, da parte dell’Opi di Caserta, di un corso di tecniche comunicative contro la violenza in cui modulare conoscenza delle arti marziali e relazione empatica, per far fronte alle minacce e alle aggressioni cui, troppo spesso, gli operatori sanitari vengono coinvolti. Un’iniziativa interessante e degna d’attenzione, spec