Il sorpasso è avvenuto negli ultimi due anni e il capire il perché è importante per la ricerca di soluzioni concrete alla crescente carenza di infermieri. E il perché sta essenzialmente nell’invarianza delle organizzazioni rispetto alle evoluzioni formative, nelle contrattualizzazioni non adeguate; nelle poche possibilità di percorsi di carriera e ne fatto che i percorsi (clinici e
“L’Ordine degli Infermieri di Teramo negli ultimi mesi ha ricevuto numerose segnalazioni e denunce di insofferenza circa le condizioni di lavoro disagiate che si stanno ormai susseguendo nella ASL di Teramo e che coinvolgono loro malgrado direttamente i propri iscritti – dicono – Da troppo tempo ormai, l’organizzazione del lavoro ha subito una notevole flessione con diverse criticità di varia natura che hann
Gli addetti ai lavori la definiscono la peggiore estate da quando esiste l’Emergenza Urgenza. Il Pronto Soccorso italiano è allo stremo e la ragione è chiara: le richieste superano di gran lunga le possibilità di risposta. Il dato concreto è questo: un numero sempre maggiore di persone si rivolge ai DEA ed ai PS, strutture che non possono delegare ad altri e che non hanno or
Per la sanità italiana non è il tempo di una crisi di governo al buio.
A nome delle donne e degli uomini delle professioni sanitarie e sociosanitarie rivolgiamo un accorato appello all’unità ed alla responsabilità al Presidente Draghi, al Ministro Speranza, a tutte le forze politiche e sociali, ad ogni singolo rappresentante delle Istituzioni.
Non è il tempo