area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Al Polo universitario di Asti per specializzarsi nella cura delle ulcere

Notizie
09 Giu 2016
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

L'Italian Academy Wound Care propone corsi per chi vuole formarsi sull'intero management vulnologico. E ripropone una Masterclass: quest'anno sul piede diabetico.

Fino al 30 agosto 2016 sarà possibile iscriversi all'Iawc-Italian Academy Wound Care, Scuola superiore nazionale per la Cura delle Ferite difficili ed Ulcere cutanee, con sede al Polo universitario di Asti.
L'Iawc dedica ampio spazio alle sessioni pratiche e all'interazione perché vuole rappresentare un percorso formativo completo per la crescita professionale dei suoi discenti che, se si inscriveranno al corso completo, avranno la possibilità di partecipare a stage super specialistici in centri convenzionati del territorio veneto.

L'Accademia si occupa, infatti, non solo di diagnosi e cura, ma anche di prevenzione dalle ulcere cutanee di varia eziologia, da quelle dovute ad una prolungata pressione, alle altre di origine diabetica e vascolare degli arti inferiori. Durante le ore di lezione, inoltre, vengono affrontati temi riguardanti l'organizzazione ambulatoriale e di reparto, la domiciliazione del paziente con la continuità delle cure, i costi di gestione, i Drg.

Esistono vari tipi di corsi finalizzati all'apprendimento della materia in modo diversificato: da quelli più semplici e rapidi a quelli più importanti e duraturi. Tutti avranno inizio il 26 ottobre 2016 presso il Polo universitario di Asti e garantiranno i crediti Ecm.

Inoltre, anche quest'anno si svolgerà la Masterclass, il 29 ottobre 2016, che verterà sul piede diabetico: diagnosi, cura e prevenzione. Anche per questo sono previste sessioni teoriche e pratiche, nonché gli Ecm del caso.
Tutte le info su: www.iawc.it

Letto 2177 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie