Lunedì 12 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere si è svolto presso l’Aula Convegni del P.O. “G. Mazzini” di Teramo un importante evento formativo intitolato “Infermieri protagonisti del cambiamento – Uno sguardo verso le competenze del futuro”.
L’incontro ha visto una grande partecipazione di professionisti sanitari, in particolare infermieri provenienti da diverse realtà operative, e una presenza attiva anche degli studenti del corso di laurea in Infermieristica, erano circa una novantina, collegati online.
La giornata è stata aperta dai saluti delle autorità, tra cui il Direttore Generale della ASL Teramo, Dott. Maurizio Di Giosia,il Direttore Sanitario Dott. Maurizio Brucchi, il Vescovo della Diocesi Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzi, il presidente dell'Ordine Delle Professioni Infermieristiche di Teramo Dott. Andrea Fini e altre figure di riferimento del settore sanitario e accademico. È doveroso un sentito ringraziamento a tutti loro per il sostegno e la vicinanza dimostrata a questa iniziativa di grande valore. Ringraziamento speciale va alla nostra Commissione Interna di Formazione ed in particolare per l'impegno nella riuscita e nell'organizzazione del Convegno la nostra collega la Dott.ssa Giulia Maravalle Infermiera c/o Malattie Apparato Respiratorio Responsabile Scientifico del convegno insieme al Dott. Francesco Visciotti ICO c/o Servizio Aziendale Prericovero.
Il programma si è articolato in più sessioni ricche di interventi stimolanti e di alto profilo. I temi trattati hanno spaziato dalle competenze infermieristiche del presente e del futuro, al ruolo centrale degli infermieri nella riorganizzazione dei servizi sanitari, passando per figure emergenti come il Case Manager, il Bed Manager e lo Stomaterapista. Ampio spazio è stato dato anche all’evoluzione dell’assistenza domiciliare, alle competenze nel wound care e al coinvolgimento attivo nella gestione clinica e organizzativa.
Tra i relatori, numerosi infermieri esperti e dirigenti sanitari hanno condiviso esperienze, buone pratiche e riflessioni, sottolineando il valore crescente della professione infermieristica nei nuovi scenari della sanità. È emersa con forza l’immagine di un’infermieristica moderna, dinamica e pronta ad affrontare le sfide future con competenza, visione e spirito di innovazione.
L’evento, accreditato con ECM e rivolto anche agli studenti, circa novanta collegati da remoto, ha rappresentato un momento prezioso di formazione continua e condivisione, sottolineando ancora una volta come gli infermieri siano davvero protagonisti del cambiamento.