I pazienti affetti da patologie oncologiche o onco-ematologiche, come anche altre patologie associate a immunosoppressione, sono particolarmente a rischio, sia per quanto riguarda la morbilità che la letalità correlate a infezioni da virus respiratori, quali l’influenza e il SARS-CoV-2.
Per quanto riguarda questo, anche se i dat
ISS, 13 marzo 2020
Continuano i consigli per tutti. Oggi una guida pratica per eliminare i rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria che richiede nuove regole soprattutto per chi è in isolamento domiciliare poiché risultato positivo al coronavirus. In quarantena obbligatoria, per esempio, i rifiuti non devono essere differenziati, vanno chiusi con due o tre sacchetti resistenti e gli
J’accuse
È giunto il momento di dire la verità, di dirsi la verità. Il COVID-19 ci farà morire in una quantità che, purtroppo, non è ancora nota, ma per il resto sappiamo tutto del coronavirus; siamo diventati tutti infettivologi, tutti virologi. Ciò che non sappiamo, o meglio fingiamo di non sapere, è che il danno economico che ne sta derivando, almeno qui in Italia, r
L’isolamento fiduciario di casi di COVID-19 e di contatti è una misura di salute pubblica molto importante che viene effettuata per evitare l’insorgenza di ulteriori casi secondari dovuti a trasmissione del virus SARS-CoV-2 e per evitare di sovraccaricare il sistema ospedaliero.
L’Istituto superiore di Sanità ha realizzato a questo scopo una guida indirizzata alla gestione dei soggetti a