La situazione COVID è nuova e, sottolinea la Società italiana per lo studio dello stress traumatico (SISST) “non abbiamo esperienze simili nel passato da cui attingere esempi”.
“L’allarme costante e continuativo, le restrizioni – spiega la SISST – generano preoccupazione, impotenza, vulnerabilità, con scarso o nessun controllo. Il nostro sistema nervo
L'Ordine delle professioni infermieristiche di Teramo è lieta di proporre a tutti gli iscritti, in accordo con l'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo,il servizio GRATUITO di supporto nella gestione degli stati emotivi legati alla sfera professionale e personale e di prevenzione di patologie cui loro, più di altri, sono potenzialmente esposti dall'emergenza in c
Marinai alla deriva, medici, infermieri, professionisti della salute, tutti sulla stessa barca, il natante di sempre. Quanti mari abbiamo solcato insieme, mentre fuori tutto si trasforma qui in quest'angolo di mondo il nostro impegno e la nostra abnegazione non hanno subito modifiche. Giriamo con i nomi scritti a pennarello su queste divise che non lasciano sco
Chiusi in casa bisogna lottare anche contro lo stress. Segui questi semplici consigli per ritrovare normalità in questo periodo critico. Li puoi trovare scritti sul retro del cartellino che ti invitiamo ad appendere sulla porta di casa. • Se devi rimanere a casa, mantieni uno stile di vita sano - dieta corretta, sonno, esercizio fisico - e i contatti sociali con i tuoi cari e i tuoi amic