
La situazione COVID è nuova e, sottolinea la Società italiana per lo studio dello stress traumatico (SISST) “non abbiamo esperienze simili nel passato da cui attingere esempi”.
“L’allarme costante e continuativo, le restrizioni – spiega la SISST – generano preoccupazione, impotenza, vulnerabilità, con scarso o nessun controllo. Il nostro sistema nervo