 L'Agenzia del farmaco italiana dopo l'ok di Ema e Commissione Ue ha autorizzato l'immmissione in commercio in Italia del primo vaccino anti Covid. Palù: “Oggi è disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, intorno al 95%”. Magrini: “Saranno circa un milione le persone vaccinate contro il Covid-19 a gennaio e l'Italia avvierà studi s
L'Agenzia del farmaco italiana dopo l'ok di Ema e Commissione Ue ha autorizzato l'immmissione in commercio in Italia del primo vaccino anti Covid. Palù: “Oggi è disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, intorno al 95%”. Magrini: “Saranno circa un milione le persone vaccinate contro il Covid-19 a gennaio e l'Italia avvierà studi s	   Quasi due milioni di cittadini in media fanno ricorso ogni anno a un infermiere privato per avere assistenza continuativa e 1,6 milioni per prestazioni una tantum per un valore complessivo, secondo un’analisi del Censis di oltre 850 milioni. E oltre un terzo sono quelli spesi dai pazienti con patologie oncologiche con una diagnosi da meno di cinque anni (
 
Quasi due milioni di cittadini in media fanno ricorso ogni anno a un infermiere privato per avere assistenza continuativa e 1,6 milioni per prestazioni una tantum per un valore complessivo, secondo un’analisi del Censis di oltre 850 milioni. E oltre un terzo sono quelli spesi dai pazienti con patologie oncologiche con una diagnosi da meno di cinque anni (	   Gli infermieri sono pronti a vaccinare e a farsi vaccinare.
 
Da sempre presidiano infatti i centri per le vaccinazioni e nonostante il bando per il reclutamento del personale per il piano nazionale sul vaccino anti-COVID19 non renda facile l’adesione alla campagna, non si tireranno davvero indietro in questo momento, siano essi libero professionisti o pensionati che hanno già dimostrato il loro impegno
 
Gli infermieri sono pronti a vaccinare e a farsi vaccinare.
 
Da sempre presidiano infatti i centri per le vaccinazioni e nonostante il bando per il reclutamento del personale per il piano nazionale sul vaccino anti-COVID19 non renda facile l’adesione alla campagna, non si tireranno davvero indietro in questo momento, siano essi libero professionisti o pensionati che hanno già dimostrato il loro impegno 	   Da oggi medici, infermieri e assistenti sanitari possono inviare la propria candidatura per essere “arruolati” per la campagna di somministrazione del vaccino nelle 1.500 strutture individuate e distribuite su tutto il territorio nazionale. La domanda va perfezionata per via telematica registrandosi sul sito https://personalevaccini.invitalia.it/ e caricando tutti i documenti richiesti all’interno dell’a
 
Da oggi medici, infermieri e assistenti sanitari possono inviare la propria candidatura per essere “arruolati” per la campagna di somministrazione del vaccino nelle 1.500 strutture individuate e distribuite su tutto il territorio nazionale. La domanda va perfezionata per via telematica registrandosi sul sito https://personalevaccini.invitalia.it/ e caricando tutti i documenti richiesti all’interno dell’a	  
