area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Ricostituzione vaccino Pfizer (video)

Visto da Noi
11 Apr 2021
vaccino1Proponiamo il video con sottotitoli in Italiano della ricostituzione del vaccino Pfizer illustrata dalla GIG CYMRU NHS WALES

Com'eravamo - cartoline e francobolli dal mondo

Visto da Noi
09 Apr 2021
anestesiainf Un'immagine degli anni Cinquanta: un'infermiera prepara un bambino per l'anestesia.   

Cassazione: rifiuto atti d’ufficio per medico che non ascolta infermiere su condizioni paziente

Visto da Noi
07 Apr 2021
CASSAZIONE-FOTO-1-696x429   Il medico non può ignorare la segnalazione dell’infermiere, assolutamente competente in materia secondo i giudici della Cassazione, riferita alle condizioni di un paziente con la motivazione che l’infermiere “non ha le competenze” per valutare la situazione. La Cassazione (sentenza 12806/2021, sesta Sezione penale) ha condannato per rifiuto di atti

Manifestazione di interesse alla vaccinazione anti Covid-19

Visto da Noi
01 Apr 2021
vaccinazioni-covid-19-opi-teramo   Vi segnaliamo...Completamento della vaccinazione delle categorie ricomprese nella fase 1 per soggetti che non hanno ancora aderito alla campagna incluso il personale sanitario e sociosanitario complessivamente inteso (dipendenti e liberi professionisti) e coloro che operano in presenza presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private (a titolo purame
  • Indietro
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • Avanti
  • Fine
Pagina 94 di 275
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
In Primo Piano